Dal 1° gennaio 2026, il salario minimo nazionale (MMA) della Lituania aumenterà di circa l’11,1%, come stabilito dal governo. Questa misura fa parte di una strategia più ampia volta a migliorare il livello dei redditi e rafforzare la sicurezza sociale dei lavoratori.
Nuovi importi del salario minimo e della tariffa oraria
Dal 1° gennaio, il salario minimo mensile lordo sarà fissato a €1.153, rispetto agli €1.038 del 2025. Parallelamente, la retribuzione oraria minima passerà da €6,35 a €7,05.
Effetti dell’aumento del salario minimo
L’incremento influenzerà direttamente anche diversi contributi sociali e fiscali:
- Assicurazione sanitaria (PSD): il contributo mensile obbligatorio, calcolato come il 6,98% del salario minimo, salirà a €80,48.
- Contributi previdenziali (VSD): per lavoratori autonomi con certificati di attività e per alcuni agricoltori, i contributi, calcolati sul salario minimo, aumenteranno di conseguenza.
Lavoratori distaccati e implicazioni fiscali
Per i lavoratori distaccati all’estero, al fine di evitare l’applicazione dell’imposta sul reddito personale (GPM), il salario minimo lordo consentito sarà di €1.902,45 al mese o €11,63 all’ora.
Gli importi sono calcolati moltiplicando i nuovi valori del salario minimo mensile lordo e della tariffa oraria per 1,65.