Ricevi supporto da A&P

Il pagamento dei contributi in Italia: Il caso Ryanair โ€“ Orio Al Serio

Quale legislazione si applica nel pagamento dei contributi del personale di volo dipendente?

Indice dei Contenuti

Consulenza per il Distacco dei Lavoratori in Italia

Il 21 dicembre 2020 รจ partita una domanda di pronuncia pregiudiziale dellโ€™INAIL (Istituto nazionale per lโ€™assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) e lโ€™INPS (Istituto nazionale della previdenza sociale) italiani contro la compagnia aerea irlandese Ryanair, rea di non aver sottoscritto unโ€™assicurazione, presso i citati istituti, per i propri dipendenti assegnati allโ€™aeroporto di Orio al Serio (Bergamo).

Il contesto normativo

Lโ€™articolo 14, punto 2, lett. a) del regolamento CEE 1408/71 sancisce lโ€™applicazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori subordinati e autonomi e ai loro familiari che si muovono allโ€™interno della Comunitร . Tale regolamento รจ stato poi abrogato a partire dal 1ยฐ maggio 2010 e sostituito dal Regolamento CE 883/2004, poi dal 988/2009 ed infine dal regolamento UE 465/2012.

I casi di assoggettamento a una data legislazione

Secondo il regolamento CEE 1408/071, i lavoratori dipendenti sono soggetti alla legislazione di un solo Stato membro: colui/colei che esercita attivitร  lavorativa in uno Stato membro รจ soggetto alla legislazione di questโ€™ultimo anche se lโ€™azienda o il datore di lavoro hanno altra sede/domicilio.

Tuttavia, qualora si tratti di personale dipendente in due o piรน Stati membri, la legislazione da tenere in considerazione รจ quella dello Stato in cui ha sede lโ€™impresa.

Altra eccezione รจ data dalla presenza di succursali della stessa azienda: in tal caso, la legislazione di pertinenza sarร  proprio quella dello Stato allโ€™interno del quale ha sede la succursale.

La sentenza

A seguito di unโ€™ispezione, Lโ€™INPS ha constatato che 219 dipendenti Ryanair assegnati allโ€™aeroporto di Bergamo non fossero coperti da alcuna assicurazione nel periodo giugno 2006 โ€“ febbraio 2010; allo stesso modo, lโ€™INAIL ha ritenuto che gli stessi dipendenti avrebbero dovuti essere assicurati presso lโ€™ente nel periodo 25 gennaio 2008 โ€“ 25 gennaio 2013.

Dal canto suo, Ryanair ha presentato i certificati E101 rilasciati dallโ€™autoritร  irlandese competente, ma di questi ne sono stati contati 321 โ€“ a fronte dei 219 dipendenti โ€“ e tutti nรฉ classificati nรฉ numerati, dando cosรฌ spazio allโ€™idea che vi fossero dei doppioni e che la documentazione non coprisse tutti i dipendenti coinvolti.

Poichรฉ il periodo preso in analisi ricopre diversi anni durante i quali i regolamenti hanno subรฌto abrogazioni e/o modifiche, per determinare la legislazione applicabile bisogna ricorrere tanto al regolamento nยฐ 1408/071 quanto al nยฐ 883/2004, pertanto:

ยซla normativa applicabile al personale di volo di una compagnia aerea, stabilita in uno Stato membro, che non รจ coperto da certificati E101 e che lavora per un periodo di 45 minuti al giorno in un locale destinato ad accogliere lโ€™equipaggio [โ€ฆ] di cui tale compagnia aerea dispone nel territorio di un altro Stato membro nel quale detto personale di volo risiede, e che, per il tempo lavorativo restante, si trova a bordo degli aeromobili di detta compagnia, รจ la legislazione di questโ€™ultimo Stato membroยป.

Dal momento che la crew-room di Orio al Serio, in cui i dipendenti sostano per 45 minuti, puรฒ essere considerata come una succursale in Italia di Ryanair, si applica la legislazione italiana per il pagamento dei contributi dei dipendenti poichรฉ, quando vi รจ una succursale di unโ€™azienda, viene applicata la legislazione dello Stato membro in cui tale succursale ha sede.

Ne consegue che la decisione della Corte di Giustizia UE obbliga Ryanair al pagamento dei contributi INPS e INAIL ai 219 dipendenti di Orio al Serio.

Quadro normativo

Autoritร  Fonte Numero Articolo Data Link

Distacco dei Lavoratori in Italia

Studio A&P fornisce assistenza alle aziende che hanno necessitร  di distaccare lavoratori in Italia o di regolarizzare le attivitร  dei propri service inbound, occupandosi di tutti gli adempimenti previsti dalla normativa comunitaria e nazionale, quali:โ€‹

  • Dichiarazione di distacco;โ€‹
  • Adeguamento ai salari minimi locali;โ€‹
  • Adeguamento delle condizioni lavorative;โ€‹
  • Ulteriori adempimenti nazionali obbligatori (Patente a Crediti, Cassa Edile);โ€‹
  • Adempimenti Immigrazione;โ€‹
  • Adempimenti Fiscali.โ€‹

Richiedi un Preventivo Gratuito

Form ID: “103”

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti


Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrร  sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

No data was found

Informative Correlate

No data was found

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.