Corte di Giustizia: distinzione tra il diritto al riposo settimanale ed il diritto al riposo giornaliero

Sentenza della Corte di Giustizia del 2 marzo 2023, in riferimento alla Direttiva 2003/88. Distinzione tra il diritto al riposo settimanale ed il diritto al riposo giornaliero.
Aumento del salario minimo in Lussemburgo

A partire dal 1 Febbraio 2023, il salario minimo in Lussemburgo ha subito un aumento.
Corte di Giustizia Europea: La retribuzione dei lavoratori interinali deve prevedere vantaggi compensativi

Il 15 dicembre 2022, la Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza molto importante sulla retribuzione dei lavoratori interinali, secondo la quale le differenze di trattamento introdotte dalla contrattazione collettiva devono essere adeguatamente compensate.
Distacco dei lavoratori in Norvegia: emendamenti al Regolamento sui lavori distaccati in vigore dal 1° gennaio 2023.

Il 1º gennaio 2023 in Norvegia è entrato in vigore il primo pacchetto di emendamenti al regolamento sui lavoratori distaccati.
Salario minimo francese aumenta di 1.81% a partire da gennaio 2023

La rivalutazione dello SMIC in Francia entra in vigore dal 1° gennaio 2023.
Il Decreto Legislativo 104/2022: Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio

Il Decreto 104/2022, recante la trasposizione in Italia della Direttiva UE 2019/1152, mira a rendere più trasparenti le condizioni di lavoro, tramite l’introduzione di nuovi diritti minimi e nuovi obblighi informativi da fornire ai lavoratori in merito alle condizioni di lavoro, aggiornando quindi quanto già previsto dalla normativa 91/533/CEE.
Nuovo aumento del salario minimo in Olanda a partire dal 1° luglio 2022

Dal 1° luglio 2022 il salario minimo mensile passa da un importo di € 1.725,00 a € 1.756,20, applicabile a tutti i lavoratori con più di 21 anni. I lavoratori di età compresa tra i 15 e 21 anni hanno diritto al salario minimo giovanile, che prevede un aumento graduale e proporzionale all’età raggiunta.
Nuovo aumento del salario minimo francese dal 1° Maggio 2022

Ulteriore aumento del salario minimo in Francia da agosto 2022.
Direttiva UE 2019/1152: cosa cambia per i datori di lavoro che distaccano i lavoratori

La nuova normativa europea mira a rendere più trasparenti e prevedibili le condizioni di lavoro in tutta l’UE.