In collaborazione con Unione Industriali Parma – Webinar Annuale di Aggiornamento sui temi della mobilità internazionale delle risorse umane

  • Home
  • »
  • In collaborazione con Unione Industriali Parma – Webinar Annuale di Aggiornamento sui temi della mobilità internazionale delle risorse umane
Lo Studio Arletti & Partners organizza un webinar per aggiornare le aziende sugli obblighi legali e fiscali legati all’assegnazione internazionale del personale.

Table of Contents

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

Informiamo le aziende associate che giovedì 15 Maggio 2025 dalle ore 10.00 alle 13:00 si terrà, in collaborazione con Lo Studio Arletti & Partners, il webinar dal titolo “Aggiornamento Trasferte all’estero”

Il contesto produttivo italiano e di Parma è, per sua natura, profondamente intriso di aziende di altissima qualità che esportano macchine per l’industria, in particolare del packaging. Tali aziende vendono impianti che necessitano di essere installati e manutenuti da personale tecnico che dovrà svolgere le sue attività lavorative in un altro paese e quindi soggetto a normative estere da rispettare. 

L’obiettivo del webinar è pertanto quello di rendere le aziende associate edotte degli adempimenti da rispettare e operare pertanto all’estero in modo conforme alla legge. 

Di seguito il programma del webinar Annuale di Aggiornamento.


Principali Temi Trattati:

  • Adempimenti in tema di diritto del lavoro comunitario e nazionali esteri: trasferte in UE + Svizzera + Paesi SSE e UK: obblighi aziendali dettati dalla normativa dell’Unione Europea e dei paesi esteri in tema di trasferte di manutenzione ed installazione 
  • Visti di Lavoro all’estero: i principali adempimenti e novità in tema di visti esteri in UE e Mondo. Visti di lavoro in Italia: l’impiego di “service” extra comunitari e novità in tema di visti di lavoro 
  • Obblighi per le imprese italiane di valutazione del “Rischio Paese” nelle trasferte estere 
  • Soluzioni applicative per regolarizzare l’azienda. 

Materiale didattico: il webinar si svolgerà con illustrazione di slide condivise on line che verranno poi divulgate agli iscritti alla fine del convegno. 

Destinatari: responsabili aziendali, direttori HR, responsabili sicurezza. 

I partecipanti potranno porre domande ai relatori al termine di ciascun argomento.

Relatori: Dottori Commercialisti e responsabili team dello Studio Arletti & Partners 

Dr. Alessandro Arletti, commercialista e revisore dei conti, fondatore dello Studio A&P 

Dr.ssa Maria Battimiello, responsabile Team Immigrazione 

Dr. Salvatore La Rocca, responsabile Team Trasferte UE 

Avv. Enrico Fontana – Lawyer Partner diritto penale, Studio Arletti 


Programma dettagliato 

Prestazioni di servizi all’estero: UE – SSE – CH – UK, Mondo: 

  • Obblighi in tema di diritto del lavoro comunitario ed estero introdotti in capo alle aziende per: le Direttiva 2014/67 – 96/71 -1152/19, adempimenti nazionali esteri. UE, Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Regno Unito. Novità: Salari UE 2024, aumenti dei minimi salariali 
  • Obbligo contributivo ed assicurativo all’estero: il regolamento Comunitario, i trattati bilaterali, l’assenza di trattati. 
  • Gli obblighi fiscali all’estero del lavoratore e dell’impresa  
  • Diritto d’immigrazione: L’ottenimento del visto di lavoro all’estero: I visti imposti dai paesi esteri per interventi tecnici di installazione e manutenzione. La classificazione dei visti riscontrabili all’estero e relative soluzioni applicative; esempi di visti esteri e relative sanzioni applicate in caso di violazione. 
  • L’assistenza sanitaria del lavoratore all’estero e vaccinazioni 
  • Sicurezza del lavoratore all’Estero: la normativa italiana e le indicazioni di prassi del Ministero del Lavoro, le responsabilità in capo ai responsabili aziendali e HR, procedure operative semplici per osservare le norme: l’ISO 31030. Novità: Le recenti sentenze in tema di Modello 231 e trasferte all’estero 

Appalti con service esteri che operano in Italia

  • La funzione peculiare del modello A1 posseduto dai lavoratori esteri per la legge italiana a tutela dell’appaltatore italiano 
  • I problemi derivanti dalla non genuinità del distacco e somministrazione illecita di mano d’opera. Nuovi profili penali (di matrice giurisprudenziale e normativa) relativi ai contratti di appalto, distacco e somministrazione di manodopera. Le recenti pronunce della cassazione: l’effetto sula deducibilità dei costi, i conseguenti reati tributari 
  • Adempimenti Addizionali Italia previsti per le società interinali estere che somministrano personale alle aziende italiane. 
  • La Patente a Crediti Cantieri “modus operandi” per Service Comunitari e per aziende Extra Comunitarie 
  • Normativa Italiana: gli obblighi di valutazione del “rischio paese” in capo al datore di lavoro per le trasferte all’estero dei lavoratori 
  • Diritto di Immigrazione: I visti di lavoro per appalto che l’azienda estera deve ottenere: il nulla osta per lavoratori extra comunitari assunti da aziende comunitarie, le attività consentite dal visto business, il visto ITC in caso di appalti infragruppo. Responsabilità delle aziende italiane appaltanti in caso di visto irregolare  

Focus Paesi

  • Focus Svizzera: il distacco di personale in Svizzera, il caso di cantieri in sub appalto la responsabilità di controllo e qualità della prestazione di servizio; 
  • Focus Spagna: lavori in subappalto, gli obblighi del REA, Centro de Trabajo e Libro de Subcontratación.  
  • Novità: Notifica di distacco Rep. Ceca. L’introduzione di un portale telematico per la trasmissione della dichiarazione dal 01/07/2024; 
  • Focus Paesi Extra Ue: USA, Canada, Messico, Cina (a richiesta si possono introdurre differenti paesi ascelta.) 

Tecnologia e Software: la nuova versione 2025 del software “Atlas Posting” come soluzione per regolarizzare l’azienda in modo semplice e pratico su tutti gli adempimenti in tema di trasferte all’estero. 

Registrazione


Le aziende interessate possono iscriversi al webinar tramite il seguente link: Registrazione al Webinar. Una volta completata l’iscrizione, verrà inviata un’email di conferma con il link per la partecipazione.



Sullo Studio A&P


Da oltre 25 anni, Studio Arletti & Partners è specializzato nella mobilità globale delle risorse umane, occupandosi di diritto comunitario, tassazione aziendale e del personale, immigrazione e valutazione dei rischi Paese.


 

Richiedi una consulenza