Ricevi supporto da A&P

Il nuovo Accordo a regime per il telelavoro dei frontalieri in Svizzera  

Sottoscritto il nuovo Protocollo di modifica dell'Accordo tra Italia e Svizzera sul telelavoro dei transfrontalieri.

Indice dei Contenuti

Consulenza sulla Global Mobility

In data 6 giugno 2024, la consigliera federale svizzera Karin Keller-Sutter e il ministro italiano dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti hanno sottoscritto il Protocollo di modifica dell’Accordo amichevole del 23 dicembre 2020, avente ad oggetto il telelavoro dei frontalieri. 

Cosa prevede il Protocollo

Il Protocollo permette ai frontalieri di svolgere la propria attività di lavoro dipendente presso il proprio domicilio nello Stato di residenza, fino ad un massimo del 25% dell’orario complessivo.

Lascia così invariato il loro status, così come lo Stato in cui viene tassato il reddito.

Le modifiche entreranno in vigore non appena i Parlamenti di Italia e Svizzera avranno concluso le procedure interne di approvazione. Saranno valide retroattivamente, dal 1° gennaio 2024, in virtù dell’articolo 2, paragrafo 1, del nuovo Accordo. 

La normativa precedente

Il comunicato del MEF di novembre 2023 regolava il trattamento dei frontalieri fino al 31 dicembre 2023. A tali fini, le Autorità competenti italiane e svizzere avevano firmato ulteriori previsioni transitorie (“Accordo 2023”). Queste disposizioni erano volte a recepire quanto già previsto dalla normativa nazionale per il telelavoro dei frontalieri per il 2023.  

Il nuovo Accordo a regime penalizzerebbe maggiormente il telelavoro rispetto al 2023, in quanto il limite massimo è costituito dal 25% del tempo di lavoro complessivo, a fronte del precedente 40%.

Inoltre, le nuove disposizioni risulterebbero meno favorevoli rispetto alle previsioni tra Svizzera e Francia. Queste infatti hanno conservato il limite del 40%. 

Hai bisogno di assistenza per progetti di smart working all’estero?

Studio Arletti & Partners offre consulenza per strutturare lo smart working aziendale all’estero, garantendo alle imprese il rispetto degli adempimenti obbligatori connessi ai contratti di telelavoro svolto in Paesi esteri.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Riferimenti Normativi

wpDataTable with provided ID not found!

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.

25 anni di esperienza

Dal 1998 supportiamo aziende e privati nei loro adempimenti di fiscalità e mobilità internazionale.

Non perderti gli ultimi aggiornamenti

Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.