Intesa tra Ispettorato Nazionale del Lavoro Italiano e l’Ispezione del Lavoro Rumena

In data 4 maggio 2022, Italia e Romania hanno firmato il Memorandum d’intesa sulla collaborazione e lo scambio di informazioni nel campo dell’ispezione del lavoro.
Fondo impresa femminile: domande aperte dal 5 maggio

Al via da maggio le domande per accedere al bando Fondo Impresa Femminile, destinato sia a nuove imprese che ad attività già avviate.
Estensione del regime impatriati anche per cittadini britannici

L’Agenzia delle Entrate, con risposta a interpello n. 172 del 6 aprile 2022 ha esteso il riconoscimento dell’estensione del regime impatriati anche per i cittadini britannici, sulla base dell’Accordo Brexit del 2020.
Nuovo aumento del salario minimo francese dal 1° Maggio 2022

Ulteriore aumento del salario minimo in Francia da agosto 2022.
Dichiarazioni integrative per fruire di regimi opzionali per gli anni precedenti

Con la risposta a interpello n 187 del 2022 l’Agenzia delle Entrate nega la possibilità di presentare dichiarazioni integrative per fruire di regimi opzionali per gli anni pregressi.
Rimborso IVA in caso di cessioni di beni facilitate da interfacce elettroniche

L’Agenzia delle Entrate, con risposta del 21 aprile 2022 n. 205, ha chiarito che le compravendite di beni effettuate dalla sede italiana di un soggetto inglese non rientrano nella speciale disciplina delle “cessioni di beni facilitate dalle interfacce elettroniche”.
Nuove regole per la circolazione di veicoli con targa estera in Italia

Le nuove regole sono in vigore dal 1° febbraio 2022 e sono contenute nell’articolo 2 della legge 238/2021 che modifica il Codice della Strada
Applicazione del regime impatriati anche per redditi prodotti in modalità remote working

Con la risposta a interpello n 186 del 2022 l’Agenzia delle Entrate conferma la possibilità di ottenere il regime agevolato anche per i dipendenti di società estere rientrati in Italia.
Assegno di natalità: prestazione estesa ad alcune categorie di cittadini extracomunitari

Le nuove regole sono incluse in un messaggio dell’INPS e seguono le indicazioni di una sentenza della Corte di Cassazione.