Grande successo per il Webinar “Valutazione Rischi nelle Trasferte all’Estero”

Oltre 130 Aziende hanno partecipato alla Conferenza online organizzata da Studio A&P in partnership con l’Associazione di categoria Federmacchine.
Migrazione legale UE, le proposte della Commissione Europea per attrarre talenti

Migrazione legale UE, le proposte della Commissione Europea per attrarre talenti
Attestazioni fiscali dei versamenti INPS

Accesso online per le attestazioni fiscali Le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2021 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili sul sito nel Portale dei Pagamenti sul sito www.inps.it. L’accesso con codice fiscale e numero pratica consente di visualizzare e stampare l’attestazione fiscale relativa a una singola pratica. L’autenticazione […]
Invio dati all’enea anche per interventi di miglioramento rischio sismico

Disposta comunicazione ENEA anche per miglioramento rischio sismico.
Ancora possibili le comunicazioni via mail delle prestazioni occasionali

Estesa la scadenza per invio prestazioni occasionali via email. Saranno però le prime ad essere soggette ad eventuali controlli ispettivi.
Tirocinio per stranieri in Emilia Romagna: le regole applicate dalla Regione

Scopri come fare richiesta per un tirocinio in Emilia Romagna ed i requisiti per ottenere il Visto.
Sconto in fattura per visto conformità e trattamento IVA degli oneri finanziari

Confermato lo “sconto in fattura” per le spese sostenute per apposizione del visto di conformità per Superbonus, Bonus Casa, Ecobonus, Sisma, Facciate.
Regime impatriati per contribuenti che lavorano a distanza dall’Italia per imprese straniere

Con la risposta all’interpello n 223 del 2022 l’Agenzia delle Entrate concede il diritto di godere del regime impatriati anche ai lavoratori che scelgono di svolgere la propria attività in Italia.
Rientro di docenti e ricercatori residenti all’estero: nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Con le risposte a interpello n. 222 e 239 di aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi e importanti chiarimenti in tema di incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero.