Carta Blu EU: pubblicato il decreto che semplifica l’ingresso dei lavoratori stranieri altamente qualificati

Il governo italiano ha pubblicato il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 sulla Carta Blu – il permesso che consente ai lavoratori extraeuropei altamente qualificati di lavorare all’interno dell’Unione Europea.
Legge Immigrazione in Regno Unito: i tipi di visti UK di lavoro

La tipologia di visto lavorativo per il Regno Unito dipende dalle attività da svolgere. In questa guida troverai un’introduzione alle condizioni d’immigrazione in Regno Unito e le varie tipologie di visto.
Proroga della protezione temporanea ai rifugiati ucraini da parte degli stati membri UE

Il Consiglio dell’UE estende il meccanismo di protezione temporanea ai cittadini ucraini dal 4 marzo 2024 al 4 marzo 2025.
Applicazione della Direttiva Rimpatri ai cittadini di paesi terzi

Alla Corte viene chiesta la possibilità di adottare un provvedimento di respingimento nei confronti del cittadino di un paese terzo scoperto, privo di titolo di soggiorno valido, ad un valico di frontiera autorizzato.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto flussi 2023-2025

Tutti i dettagli sulla pianificazione triennale del decreto flussi in Italia. Nuovi click days fissati per marzo 2024.
Nuove quote di ingresso per tirocini e corsi di formazione

Il governo italiano ha recentemente pubblicato la programmazione di quote triennali che regoleranno gli ingressi per motivi di formazione professionale e tirocinio per il triennio 2023/2025.
Chiarimenti sull’impiego di lavoratori stranieri attraverso agenzie di somministrazione

Il governo italiano fornisce indicazioni operative sull’invio delle domande di nulla osta al lavoro da parte di agenzie di somministrazione per ingresso e impiego di lavoratori non comunitari residenti all’estero.
Nuovo permesso di lavoro in Italia

Il governo italiano ha introdotto una nuova opportunità per l’ingresso di lavoratori non comunitari: si tratta dell’ingresso “fuori quota” per gli stranieri che hanno già maturato esperienza lavorativa in aziende italiane all’estero.
Rigetto del ricorso dei cittadini britannici a seguito della Brexit

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato il rigetto definitivo dei ricorsi presentati da cittadini britannici, i quali contestavano la perdita dei loro diritti di cittadini europei a seguito della Brexit.