Abolizione IRAP a decorrere dal 2022 per persone fisiche con Partita IVA

La nuova disposizione si applica esclusivamente alle persone fisiche che svolgono la propria attività, anche se mediante autonoma organizzazione.
Bando Digital Export – Anno 2022 – Regione Emilia Romagna

A partire dal 10 febbraio sarà possibile presentare domanda per il bando digital export 2022, per accedere ai contributi messi a disposizione delle imprese per rafforzare l’operatività a livello internazionale.
Legge di bilancio 2022: novità e ultimi provvedimenti in sintesi

Bonus prolungati, agevolazioni per privati e imprese. Tutte le novità della nuova legge di bilancio 2022, in vigore dal 1° gennaio.
Rapporti di collaborazione autonoma occasionale: obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato di Lavoro

Nuovo obbligo di comunicazione finalizzato a monitorare e contrastare forme elusive nell’impiego di lavoratori autonomi occasionali.
Escluso il riconoscimento agli istituti di credito Britannici dall’esenzione di ritenute applicabili ad interessi

Escluso il riconoscimento agli istituti di credito Britannici dall’esenzione di ritenute applicabili ad interessi.
Omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali: la sentenza della Corte di Cassazione

Stabilita la responsabilità degli amministratori per non aver impedito l’evento criminoso in caso di omesso versamento di ritenute
Esenzione IVA per prestazioni educative e didattiche da parte di non residenti

Con la risposta all’interpello 750 pubblicata il 27 Ottobre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che si può applicare l’esenzione IVA al rilascio delle certificazioni e ai servizi di formazione forniti quando sussiste il riconoscimento da parte delle autorità italiane competenti al soggetto non residente che eroga prestazioni educative e didattiche. Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate […]
I compensi da società non residente a modelli e testimonials per photo shooting sono considerati redditi da lavoratore autonomo

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i redditi che le celebrities ricevono per sessioni di photo shooting sono da considerarsi come reddito da lavoratore autonomo.
Trattamento fiscale reddito di lavoro dipendente percepito da non residente che svolge il proprio lavoro in Italia ed in smartworking

Con la risposta n. 626 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata il 27 settembre 2021 sono stati forniti chiarimenti in merito al trattamento fiscale del reddito di lavoro dipendente percepito da un soggetto non residente che, a causa dell’emergenza epidemiologica, svolge attività lavorativa in Italia ed in smart working per una società estera. Applicabilità della doppia tassazione […]