Escluso il riconoscimento agli istituti di credito Britannici dall’esenzione di ritenute applicabili ad interessi

Escluso il riconoscimento agli istituti di credito Britannici dall’esenzione di ritenute applicabili ad interessi.
Omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali: la sentenza della Corte di Cassazione

Stabilita la responsabilità degli amministratori per non aver impedito l’evento criminoso in caso di omesso versamento di ritenute
Esenzione IVA per prestazioni educative e didattiche da parte di non residenti

Con la risposta all’interpello 750 pubblicata il 27 Ottobre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che si può applicare l’esenzione IVA al rilascio delle certificazioni e ai servizi di formazione forniti quando sussiste il riconoscimento da parte delle autorità italiane competenti al soggetto non residente che eroga prestazioni educative e didattiche. Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate […]
I compensi da società non residente a modelli e testimonials per photo shooting sono considerati redditi da lavoratore autonomo

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i redditi che le celebrities ricevono per sessioni di photo shooting sono da considerarsi come reddito da lavoratore autonomo.
Trattamento fiscale reddito di lavoro dipendente percepito da non residente che svolge il proprio lavoro in Italia ed in smartworking

Con la risposta n. 626 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata il 27 settembre 2021 sono stati forniti chiarimenti in merito al trattamento fiscale del reddito di lavoro dipendente percepito da un soggetto non residente che, a causa dell’emergenza epidemiologica, svolge attività lavorativa in Italia ed in smart working per una società estera. Applicabilità della doppia tassazione […]
Smartworking e Applicazione delle Retribuzioni Convenzionali

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle retribuzioni convenzionali per lavoratori che lavorano in modalità agile.
Telelavoro: reddito tassato dove si è fiscalmente presenti e residenti

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito al trattamento fiscale di un’Azienda Italiana che deve pagare un impiegato residente all’estero.
Adempimenti del sostituto di imposta per un soggetto estero non residente

L’Agenzia delle Entrate chiarisce ulteriormente gli adempimenti del sostituto di imposta per un soggetto estero non residente.
Mancata corresponsione della retribuzione con strumenti tracciabili: esclusa l’applicazione del cumulo alle sanzioni

La Nota N°606 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro del 15 aprile 2021 conferma l’esclusione dell’applicazione del cumulo alle sanzioni.