Prestazioni di servizio transnazionale e telelavoro – nuovo accordo quadro

Indice dei Contenuti

Dal 1° luglio 2023 è entrato in vigore l’Accordo Quadro raggiunto da alcuni Stati UE per l’applicazione delle esenzioni contenute nel Regolamento 883/2004 per la promozione e la regolamentazione del telelavoro transfrontaliero.

Applicazione dell’accordo

L’Accordo si applica ai dipendenti assunti da aziende aventi sede legale in uno Stato Membro che tuttavia risiedono e lavorano (anche parzialmente) in uno Stato Membro diverso. Questi lavoratori potranno continuare a versare i contributi previdenziali nello stato di appartenenza, ad alcune condizioni:

  • lo Stato Membro in cui il datore di lavoro ha la sede legale e lo Stato Membro di destinazione del dipendente devono essere entrambi firmatari dell’Accordo Quadro.
  • l’attività svolta in modalità di telelavoro nello Stato di destinazione deve essere almeno pari al 25% e inferiore al 50% dell’orario lavorativo totale.
  • Il dipendente è inserito nella realtà operativa del datore di lavoro attraverso modalità telematiche e della struttura informatica idonea.
  • Il dipendente non svolge altra attività lavorativa nello Stato Membro di destinazione o Stati diversi.
  • Il lavoratore non deve svolgere altre attività nel suo Paese di residenza o in un altro Paese.

L’applicazione dell’esenzione non avviene in modo automatico, in quanto gli aventi diritto dovranno presentare formale richiesta del Modello A1 nello Stato di appartenenza.

Per il momento, l’Accordo è stato firmato dai seguenti Paesi: Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Germania, Finlandia, Norvegia, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca e Portogallo. Soltanto il Regno Unito ha comunicato l’intenzione di non sottoscrivere l’accordo.

Riferimenti Normativi

NA

Scopri di più sul Distacco dei Lavoratori in Europa

Scopri di più con le nostre guide approfondite sul Distacco dei Lavoratori nei Paesi UE. Se non sai da dove cominciare, puoi sempre dare un’occhiata al distacco dei lavoratori in Europa.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Prenota una Videocall

Per approfondire l’argomento, puoi anche prenotare una video-call con i nostri esperti, scegliendo data e ora che preferisci!

Ricevi novità e consigli sul Distacco dei Lavoratori all'Estero

  • Si richiede contatto email aziendale
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.