Ricevi supporto da A&P

Iscrizione SSN: aumenta il contributo per l’iscrizione volontaria dei cittadini stranieri

Il Governo Italiano aumenta il contributo per l'iscrizione volontaria al sistema sanitario nazionale per cittadini stranieri, fissato ora a €2.000 all'anno.

Indice dei Contenuti

Consulenza con i nostri Esperti di Immigrazione

Il disegno di legge di bilancio 2024 porta a €2.000 il contributo annuale dovuto per l’iscrizione volontaria al servizio sanitario nazionale di alcune categorie di cittadini.

L’iscrizione al SSN per i cittadini stranieri

Come regola generale, i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia hanno la possibilità di accedere al Sistema Sanitario Nazionale (SSN) in diversi modi a seconda del motivo del loro soggiorno.

In particolare, hanno diritto all’iscrizione obbligatoria e gratuita tutti i cittadini stranieri che soggiornino per motivi di lavoro subordinato o autonomo, motivi familiari, per asilo, protezione sussidiaria, casi speciali, protezione speciale e cure mediche, per attesa adozione, affidamento o acquisto della cittadinanza.

I cittadini stranieri che non hanno diritto all’iscrizione obbligatoria hanno la facoltà di iscriversi al SSN con iscrizione volontaria, attraverso il versamento di un contributo forfettario annuale.

Iscrizione volontaria al SSN: calcolo del contributo forfettario annuale

Per iscriversi volontariamente al SSN, ai cittadini stranieri viene di norma richiesto di corrispondere un contributo annuale che viene calcolato sul reddito complessivo conseguito nell’anno precedente (da intendersi come anno solare) in Italia o all’estero.

Tale contributo si calcola applicando:

  • Importo forfettario di €387,34 per chi ha un reddito che non supera i €5.165
  • Aliquota del 7,5% fino alla quota di reddito pari a €20.657,28
  • Aliquota del 4% sugli importi eccedenti a €20.658,28 e fino al limite di €51.645,69

Con la recente approvazione del disegno di legge recante il bilancio per il 2024 lo scorso 16 ottobre 2023, il governo italiano ha modificato l’ammontare del contributo forfettario previsto per i cittadini stranieri in caso di iscrizione volontaria, portando tale contributo a 2.000 euro annui.

L’importo del contributo è ridotto per gli stranieri titolari di permesso di soggiorno per motivi di studio e per quelli collocati alla pari.

Le nuove misure non si applicano nel caso di diritto all’iscrizione obbligatoria

Tale provvedimento non riguarda quindi gli stranieri che hanno diritto all’iscrizione obbligatoria al SSN, i quali possono continuare ad iscriversi gratuitamente, senza il versamento di alcun contributo al momento dell’iscrizione.

L’iscrizione al SSN da la possibilità di ottenere la tessera sanitaria nazionale, che è valida anche come assicurazione nei paese membri dell’UE.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti

Riferimenti Normativi

wpDataTable with provided ID not found!

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.

25 anni di esperienza

Dal 1998 supportiamo aziende e privati nei loro adempimenti di fiscalità e mobilità internazionale.

Non perderti gli ultimi aggiornamenti

Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.