Come funziona il sistema sanitario americano?
Il sistema sanitario statunitense è uno dei più complessi al mondo. Di fatti, all’interno del sistema, si trovano sia fornitori privati di assistenza sanitaria, che fornitori pubblici. Il Governo federale non gestisce una pianificazione sanitaria e demanda ai singoli Stati l’organizzazione delle proprie strutture sanitarie, intervenendo solo nelle aree più remote, ove non vi siano sufficienti strutture private. Le strutture private costituiscono la maggioranza delle strutture mediche.
Per questo motivo, è importante predisporre, prima di una partenza verso gli USA, di un’assicurazione medica valida. Si ricorda, inoltre, che l’Italia e gli Stati Uniti non hanno una convenzione in materia di sanità.
Assicurazione sanitaria America: come funziona
Esistono più di 1000 provider di assicurazioni sanitarie, anche questi regolati solo a livello statale e non federale. Dal 2019, non vi è più obbligo di avere un’assicurazione sanitaria.
La maggior parte dei cittadini statunitensi dispone di un’assicurazione sanitaria privata, spesso pagata dai loro datori di lavoro. Di fatti, la normativa americana prevede delle esenzioni in materia fiscale qualora il datore di lavoro paghi per la copertura sanitaria del lavoratore e dei suoi familiari. Si nota, però, una forte disparità fra i vari settori produttivi: settori con forti sindacati nazionali (ad esempio, l’acciaio e l’automotive) offrono spesso maggiori coperture assicurative rispetto ad altri settori, come la ristorazione.
Oltre alle assicurazioni private, è importante menzionare alcuni programmi pubblici, come:
- Medicare, programma nazionale indirizzato principalmente agli anziani e alle persone con disabilità;
- Medicaid, programma per persone in stato di povertà.
Parte della popolazione, però, non è coperta né da programmi pubblici né da assicurazioni private. In questi casi, i cittadini devono pagare per intero i costi delle procedure mediche a cui si sottopongono.
Cosa copre l’assicurazione sanitaria in America
I programmi di assistenza privata e pubblica, del sistema sanitario statunitense, si differenziano circa i servizi e le cure coperte. I singoli Stati possono specificare eventuali cure mediche che debbano essere inclusi nei pacchetti sanitari venduti nello Stato, oltre che regolare gli aumenti dei premi assicurativi.
Generalmente, alcuni dei trattamenti che non sono inclusi nei premi assicurativi sono procedure cosmetiche o cure per la fertilità.
Come ottenere assistenza sanitaria in USA per italiani
Come menzionato sopra, non vi è una convenzione fra Italia e USA in materia sanitaria. Questo significa che i turisti italiani in visita negli Sati Uniti si devono munire di un’assicurazione sanitaria privata.
Esistono diversi istituiti assicurativi che offrono pacchetti turistici, ovvero con copertura fino a 365 giorni. Queste assicurazioni prevedono il pagamento di una franchigia in base al servizio medico richiesto. Alcune, poi, prevedono convenzioni con alcune strutture piuttosto che altre, il che può aumentare il costo della franchigia per il turista.
I lavoratori, invece, con contratto di lavoro italiano in servizio negli Stati Uniti possono chiedere rimborso alla propria ASL di appartenenza, chiedendo, preventivamente, l’attestato ex. Art. 15. La richiesta verrà, poi, processata dal consolato italiano di competenza.
Quanto tempo prima fare l’assicurazione sanitaria USA?
I costi dei premi assicurativi, riguardanti l’assistenza sanitaria in USA per italiani, variano a seconda del livello di copertura richiesto, oltre che da compagnia a compagnia.
Con un massimale di $50.000,00, si oscilla dai 300 ai 500$; per coperture con massimali maggiori ($100.000,00) si parte da un minimo di $700 fino ad oltrepassare i $1.000,00.
Di seguito, alcuni esempi di costi sanitari che i viaggiatori potrebbero dover affrontare.
Quanto costa chiamare l’ambulanza negli Stati Uniti
Richiedere il supporto di un’ambulanza può portare a fatture dai $2.000,00 ai $3.000,00.
Quanto costa un ricovero in ospedale in America
Per un ricovero ospedaliero, si stima un costo che oscilla fra i $2.000,00 e $3.000,00 giornalieri.
Quanto costa un intervento chirurgico in America
Per gli interventi chirurgici, il costo è addirittura stimato al minuto, fra i 65$ e i 170$ per ogni 60 secondi trascorsi in sala operatoria.
Quanto costa partorire in America con assicurazione
Il costo di un parto cesareo si aggira attorno ai $25.000,00.
Assistenza sanitaria per americani in Italia
I turisti americani in Italia possono usufruire delle cure emergenziali presso gli ospedali italiani. Dovranno, però, corrispondere il pagamento di un ticket. I cittadini americani residenti in Italia possono, in alcuni casi, iscriversi al sistema sanitario nazionale.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la nostra guida sull’assistenza sanitaria in Italia per cittadini US.