Dichiarazione di ospitalità per stranieri in Italia

La dichiarazione di ospitalità è necessaria per ospitare cittadini extracomunitari e apolidi in Italia.
Cassazione: inconciliabilità della figura del datore di lavoro e Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione in Azienda

A confermarlo una pronuncia di aprile della Corte di Cassazione
Responsabilità penale società multinazionale o con sede all’estero per fatto accaduto in Italia

La responsabilità penale dell’ente ex D.lgs. 231/2001 opera anche per la multinazionale o la società con sede all’estero in ipotesi di illecito penale commesso in Italia.
Estensione del regime agevolato per ricercatori e docenti in Italia: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La legge di bilancio 2022 ha chiarito che i docenti e i ricercatori possono optare per l’estensione del regime di favore fino a otto, undici o tredici periodi di imposta complessivi.
Rimborso spese per l’acquisto di laptop e tablet: quando non costituisce reddito di lavoro dipendente

L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità, da parte del datore di lavoro, di rimborsare le spese per l’acquisto di laptop/tablet per i “transferred employees”.
Un nuovo visto lavoro-vacanza tra Italia e Giappone

Italia e Giappone rilasciano un visto speciale per promuovere una maggiore cooperazione e facilitare le misure di ingresso.
Direttiva 2014/67/UE sui distacchi transnazionali

I datori di lavoro che distaccano o inviano in trasferta i propri dipendenti in paesi UE diventano soggetti agli obblighi amministrativi previsti dalla normativa vigente in ciascuno dei paesi UE di destinazione.
Responsabilità penale delle Società conseguente alle trasferte di personale all’estero

Come valutare e ridurre al minimo i rischi penali per i vertici apicali della società e la società stessa conseguenti alle trasferte all’estero di personale.
Il MOG 231 alla prova delle trasferte estere: una possibile visione olistica della compliance aziendale

Il MOG 231 a tutela delle trasferte all’estero con la sezione Travel Security di Studio A&P