Immigrazione in Irlanda: requisiti e obblighi per l’invio di lavoratori extracomunitari assunti in Italia

Il nostro vademecum sul diritto dell’immigrazione in Irlanda, sui permessi necessari ai lavoratori non comunitari, i requisiti per entrare e lavorare nello stato.
Nuovo aumento del salario minimo in Olanda a partire dal 1° luglio 2022

Dal 1° luglio 2022 il salario minimo mensile passa da un importo di € 1.725,00 a € 1.756,20, applicabile a tutti i lavoratori con più di 21 anni. I lavoratori di età compresa tra i 15 e 21 anni hanno diritto al salario minimo giovanile, che prevede un aumento graduale e proporzionale all’età raggiunta.
Codice fiscale per minori stranieri non regolari in Italia

Ai minori stranieri non regolari verrà riconosciuto il codice fiscale per potersi iscrivere al sistema sanitario nazionale.
Distacco dei lavoratori in Olanda

Come muoversi sul terreno del distacco transnazionale? Linee guide per il distacco dei lavoratori in Olanda: normativa vigente ed obblighi.
Decreto flussi 2022

Un nuovo decreto flussi per l’anno 2022 verrà presto emanato per fronteggiare la carenza di manodopera e l’aumento dell’immigrazione in Italia
Carta d’identità italiana: come richiederla

Scopri come fare domanda per la carta d’identità italiana.
Responsabilità penale della Società con sede all’estero e diritto alla traduzione degli atti

Ribadita la responsabilità penale dell’ente ex D.lgs 231/2001 per la società con sede all’estero, ma la stessa ha diritto alla traduzione degli atti in lingua straniera.
Estensione del regime impatriati preclusa per i cittadini non iscritti all’AIRE

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 321 del 3 giugno 2022 in tema di regime dei lavoratori impatriati.
Regime per lavoratori impatriati anche per agenti sportivi

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 315 del 31 maggio 2022, riguardante l’Agente sportivo e la fruizione del regime speciale per lavoratori impatriati.