Il Modello 231: cos’è e quando è obbligatorio secondo la legge italiana

La guida completa sul Modello 231 tra vantaggi e motivi per cui dovresti adottarlo.
Distacco dei lavoratori in Germania

Tutto quello da sapere per il distacco dei lavoratori in Germania.
Tessera Team e Modello S1: la copertura sanitaria in UE

Scopri come è gestito l’accesso alla copertura sanitaria in Europa.
Il Decreto Legislativo 104/2022: Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio

Il Decreto 104/2022, recante la trasposizione in Italia della Direttiva UE 2019/1152, mira a rendere più trasparenti le condizioni di lavoro, tramite l’introduzione di nuovi diritti minimi e nuovi obblighi informativi da fornire ai lavoratori in merito alle condizioni di lavoro, aggiornando quindi quanto già previsto dalla normativa 91/533/CEE.
Distacco dei lavoratori in Danimarca

Ecco una guida su tutti gli step e le informazioni che dovresti sapere prima di distaccare i tuoi dipendenti in Danimarca.
ETIAS: la nuova autorizzazione di viaggio online

Il nuovo Sistema europeo di autorizzazione alle informazioni di viaggio (ETIAS) mira a facilitare i viaggi in Europa e a migliorare la loro sicurezza. Si stima che il sistema sarà operativo nel 2025.
Nullaosta in Italia: il Decreto Flussi semplifica la procedura di rilascio

Il decreto semplifica le tempistiche e i requisiti di controllo per il rilascio del Nullaosta.
La responsabilità degli enti collettivi per la commissione di reati tributari

Secondo il sistema delineato dal D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231.
Distacco dei lavoratori in Belgio

Il distacco dei lavoratori in Belgio è regolato dal Belgian Act del 5 Marzo 2002, tramite cui è stata trasposta la Direttiva 96/71/CE.