Decreto flussi per l’anno 2023
Il decreto flussi 2023 conferma le quote di 82.705 lavoratori non-UE che intendono entrare in Italia.
Il distacco di lavoratori non comunitari assunti da imprese EU
L’art. 27 comma 1-bis del T.U. 286/1998 regola l’ingresso in Italia di lavoratori non comunitari distaccati da imprese comunitarie per prestazioni oggetto di un contratto di appalto di servizi.
Permesso di Lavoro per stranieri con contratto di Appalto
Questo permesso di lavoro consente il trasferimento in Italia di lavoratori non comunitari per prestazioni oggetto di un contratto di appalto di servizi (art.27 co. 1 lett. I) del T.U. nr 286/1998).
Il Codice Fiscale Italiano
Scopri come richiedere il codice fiscale italiano con la nostra guida.
Aggiornamento dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Lavoro
Il 23 settembre 2022 il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro hanno annunciato una proroga del termine previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio del 21 dicembre 2021.
Ingresso di personale extracomunitario in Italia: procedura semplificata
Con la circolare n. 3 del 5 luglio 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce le recenti modifiche alla procedura di verifica per l’ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari.
Nuovo decreto flussi 2022
Un nuovo decreto flussi per l’anno 2022 verrà presto emanato per fronteggiare la carenza di manodopera e l’aumento dell’immigrazione in Italia
Un nuovo visto lavoro-vacanza tra Italia e Giappone
Italia e Giappone rilasciano un visto speciale per promuovere una maggiore cooperazione e facilitare le misure di ingresso.
La Dichiarazione di Presenza: certifica il tuo ingresso in Italia
Certifica il tuo ingresso in Italia con la Dichiarazione di Presenza.