Rilevanza delle indennità per l’esproprio di titoli obbligazionari olandesi ai fini dell’IRPEF

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sull’imponibilità in Italia delle indennità ricevute per l’esproprio di titoli olandesi.
Presentare la dichiarazione dei redditi può essere conveniente dopo i 90 giorni

Stabilito il nuovo termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi e IRAP.
Approvato il Modello 730/2024: cosa cambia con il nuovo 730

Con il provvedimento n. 68472/2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello 730/2024 da presentare entro il 30 settembre 2024 e le relative istruzioni.
Lavoratori “contro-esodati”: necessari 24 mesi all’estero per usufruire dei benefici fiscali

La Corte di Cassazione ribadisce la necessità del requisito dei 2 anni di residenza all’estero per attività di studio e lavoro.
Nuova normativa fiscale sulle cripto-valute: chiarimenti e istruzioni dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate chiarisce la nuova normativa per la gestione delle cripto-valute.
La Corte di Giustizia Lombarda preclude il Regime Impatriati per integrazioni fuori tempo massimo (oltre 90 giorni)

La presentazione oltre i tempi limite di 90 giorni preclude l’applicazione del regime impatriati, anche se con dichiarazione integrativa a favore.
Trasferimento della residenza fiscale in Italia e regime opzionale per redditi da pensione estera

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla possibilità per un cittadino UK di beneficiare del regime del 7% per titolari di pensione estera.
Rivalutazione di quote societarie e terreni: prorogata con la legge di bilancio 2024

Con la legge di Bilancio 2024 il Governo riapre il termine per la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni. La nuova scadenza è il 30 giugno 2024.
Rientro dei Cervelli: la nuova disciplina per lavoratori impatriati

Il Decreto Legge n. 209/2023 ha ridefinito le norme relative al regime speciale per lavoratori impatriati. Scopri i nuovi requisiti e agevolazioni.