Consulenza per Tax Briefing Online

Durante la call riceverete assistenza dedicata da un esperto fiscale di Studio A&P per un’analisi della vostra posizione fiscale. Il Tax Briefing serve infatti a determinare la vostra situazione per valutare gli adempimenti fiscali in Italia, oltre a possibili agevolazioni. Si prega di notare che i nostri consulenti svolgeranno il Tax Briefing nei limiti dell’applicabilità […]
Trattamento fiscale delle indennità di fine rapporto di un agente secondo la Convenzione Italia-Grecia contro la doppia imposizione

Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sul trattamento fiscale delle indennità di fine rapporto di un agente, alla luce della Convenzione contro la doppia imposizione tra Italia e Grecia.
Global Mobility – La tua richiesta
Risolto il conflitto fiscale Italia-Monaco grazie all’Accordo Multilaterale basato sulla Convenzione OCSE

La Corte Tributaria della Liguria, con la sentenza n. 698 del 1° ottobre 2024, ha risolto un conflitto fiscale tra Italia e Principato di Monaco applicando l’accordo multilaterale basato sulla Convenzione OCSE, riconoscendo la residenza fiscale del ricorrente a Monaco grazie ai criteri internazionali di residenza.
Nuovi Criteri di Residenza Fiscale per le Persone Fisiche

La nuova Circolare n.20/E del 4 novembre 2024 chiarisce la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche.
Tassazione emolumenti erogati dalle gestioni previdenziali svizzere AVS e LPP

Con la risposta n. 125/2024, l’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale degli emolumenti erogati dalle AVS e LPP svizzere ad un contribuente residente in Italia.
Trattamento fiscale delle plusvalenze realizzate da soggetto residente negli Stati Uniti

L’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale di plusvalenze realizzate da un soggetto residente negli Stati Uniti.
Contributi sanitari statunitensi a carico del datore di lavoro USA non imponibili in Italia

L’Agenzia delle Entrate chiarisce in merito all’imponibilità in Italia di contributi sanitari statunitensi.
Trasferimento della residenza fiscale in Italia e regime opzionale per redditi da pensione estera

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla possibilità per un cittadino UK di beneficiare del regime del 7% per titolari di pensione estera.