Nuovo orientamento dell’Agenzia delle Entrate: compatibilità tra regime impatriati e incentivi per ricercatori e docenti

L’Agenzia delle Entrate apre alla possibilità di usufruire contemporaneamente del regime impatriati e degli incentivi per il rientro di ricercatori e docenti.
Informativa su Detrazioni per Familiari a Carico

Secondo la nuova legge di bilancio, solo i cittadini italiani, di Paesi UE e SEE possono usufruire delle detrazioni per familiari a carico residenti all’estero.
Trattamento Fiscale dei Trust Esteri per i Residenti Italiani

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito alla qualificazione fiscale dei trust esteri per residenti italiani.
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla fiscalità delle plusvalenze da cessione di valute estere

In seguito alla Risoluzione n. 60/E del 9 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle plusvalenze derivanti dalla cessione di valute estere.
Risolto il conflitto fiscale Italia-Monaco grazie all’Accordo Multilaterale basato sulla Convenzione OCSE

La Corte Tributaria della Liguria, con la sentenza n. 698 del 1° ottobre 2024, ha risolto un conflitto fiscale tra Italia e Principato di Monaco applicando l’accordo multilaterale basato sulla Convenzione OCSE, riconoscendo la residenza fiscale del ricorrente a Monaco grazie ai criteri internazionali di residenza.
Tassazione della liquidazione del fondo pensione estero percepita da erede residente in Italia

L’Agenzia risponde al quesito di un contribuente sulla tassazione in Italia di una liquidazione di un fondo pensione estero.
La Cassazione si esprime sull’omessa dichiarazione delle attività finanziarie detenute all’estero

La recente sentenza n. 28077/5 della Cassazione ha stabilito che l’omessa dichiarazione delle attività finanziarie estere rappresenta un’infrazione sostanziale.
Nuovi Criteri di Residenza Fiscale per le Persone Fisiche

La nuova Circolare n.20/E del 4 novembre 2024 chiarisce la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche.
Cripto-attività: chiarimenti su Quadro RW e imposta di bollo

L’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale delle cripto-valute e l’applicazione dell’imposta sul valore delle cripto-attività.