Estensione del regime impatriati preclusa per i cittadini non iscritti all’AIRE

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 321 del 3 giugno 2022 in tema di regime dei lavoratori impatriati.
Regime per lavoratori impatriati anche per agenti sportivi

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 315 del 31 maggio 2022, riguardante l’Agente sportivo e la fruizione del regime speciale per lavoratori impatriati.
Regime impatriati anche a fine distacco se inizia una nuova attività lavorativa

La vicenda risolta dall’Agenzia delle entrate con la risposta n. 259 dell’11 maggio 2022 presenta aspetti peculiari rispetto ai casi esaminati nei precedenti documenti di prassi riguardo all’applicazione del regime impatriati a seguito di distacco all’estero.
Mancata applicazione del regime impatriati: come recuperare le maggiori imposte sulle stock options

Con la risposta a interpello n. 275 del 18 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha illustrato come recuperare le maggiori imposte assolte dai dipendenti per gli anni 2019, 2020 e 2021 a fronte della mancata applicazione del regime impatriati in relazione ai redditi di lavoro dipendente derivanti dall’esercizio delle stock option o dalla maturazione delle RSU.
Regime impatriati per contribuenti che lavorano a distanza dall’Italia per imprese straniere

Con la risposta all’interpello n 223 del 2022 l’Agenzia delle Entrate concede il diritto di godere del regime impatriati anche ai lavoratori che scelgono di svolgere la propria attività in Italia.
Estensione del regime impatriati anche per cittadini britannici

L’Agenzia delle Entrate, con risposta a interpello n. 172 del 6 aprile 2022 ha esteso il riconoscimento dell’estensione del regime impatriati anche per i cittadini britannici, sulla base dell’Accordo Brexit del 2020.
Dichiarazioni integrative per fruire di regimi opzionali per gli anni precedenti

Con la risposta a interpello n 187 del 2022 l’Agenzia delle Entrate nega la possibilità di presentare dichiarazioni integrative per fruire di regimi opzionali per gli anni pregressi.
Applicazione del regime impatriati anche per redditi prodotti in modalità remote working

Con la risposta a interpello n 186 del 2022 l’Agenzia delle Entrate conferma la possibilità di ottenere il regime agevolato anche per i dipendenti di società estere rientrati in Italia.
Regime impatriati: riconosciuto solo in presenza di discontinuità lavorativa

Con la risposta a interpello n. 159 del 28 marzo 2022 l’Agenzia delle Entrate ha sottolineato che è possibile accedere al regime agevolativo unicamente laddove le condizioni oggettive del nuovo contratto (quali la prestazione di lavoro, il termine, la retribuzione ecc.) richiedano un nuovo rapporto obbligatorio in sostituzione di quello precedente, con nuove ed autonome […]