Distacco dei lavoratori in Ungheria

Scopri tutti gli adempimenti e linee guida per la gestione del distacco dei lavoratori in Ungheria: gli obblighi, i documenti necessari e sanzioni applicabili in caso di mancata conformità con la normativa vigente.
Prestazioni occasionali senza Partita Iva: l’Agenzia delle Entrate ne definisce i presupposti

Quando è obbligatoria la Partita Iva: con l’interpello 63/2024 l’Agenzia delle Entrate ne ribadisce le condizioni.
Determinate le retribuzioni convenzionali per il 2024 dei dipendenti che svolgono attività all’estero

Stabilite le retribuzioni convenzionali per il 2024, applicabili ai dipendenti che prestano attività all’estero.
Fringe Benefit 2024: interessi mutuo e affitti tra gli importi esentasse

Tra i fringe benefit esentasse previsti anche gli interessi per il mutuo e i canoni di affitto.
Distacco dei Lavoratori in Bulgaria

Una panoramica sugli adempimenti e obblighi da rispettare da parte delle aziende che distaccano personale in Bulgaria.
Rilevanza delle indennità per l’esproprio di titoli obbligazionari olandesi ai fini dell’IRPEF

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sull’imponibilità in Italia delle indennità ricevute per l’esproprio di titoli olandesi.
Novità sul regime forfettario: sì alla flat tax 5% in caso di fatturazione all’ex datore di lavoro estero

Novità 2024 sul regime forfettario: flat tax 5% per chi trasferisce la residenza in Italia.
Presentare la dichiarazione dei redditi può essere conveniente dopo i 90 giorni

Stabilito il nuovo termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi e IRAP.
Distacco transnazionale dei lavoratori: lo stato attuale della normativa

Una panoramica dello stato attuale della normativa nell’ambito della mobilità transnazionale dei lavoratori.