Aumento controlli e sanzioni in Lussemburgo (dati 2022 e 2023)

L’ITM lussemburghese ha reso noti i numeri delle sanzioni ed ispezioni effettuate nel 2023. Un’importante fetta delle sanzioni riguarda trasgressioni relative al distacco dei lavoratori in Lussemburgo.
Il Regolamento 883/2004: Smart Working e Legislazione europea in materia di Sicurezza Sociale

Il Regolamento 883/2004 è un pilastro della legislazione UE in materia di sicurezza sociale. In questo articolo illustriamo come il Regolamento si applica alle fattispecie di smart working all’estero.
Trattamento fiscale degli emolumenti percepiti in qualità di Esperto Nazionale Distaccato

Con la risposta all’interpello n. 99/2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle indennità percepite come Esperto Nazionale Distaccato.
Distacco dei Lavoratori in Lituania

Come muoversi in caso di distacco transnazionale in Lituania? Linee guida per il distacco dei lavoratori in Lituania: normativa vigente e obblighi.
Studio A&P parteciperà alla Conferenza dell’ELMI sulla mobilità dei lavoratori

Studio A&P prenderà parte alla Conferenza dell’European Labour Mobility Institute, il 20 maggio 2024, a Varsavia.
La Sicurezza Sociale nel Contratto di Lavoro: Giurisdizioni Applicabili e Trattati Internazionali

Una guida sulla sicurezza sociale applicata ai contratti di lavoro, con particolare riferimento al lavoro all’estero.
Trattamento del rimborso IVA per le stabili organizzazioni

L’Agenzia delle Entrate chiarisce una serie di interrogativi sul rimborso del credito IVA per stabili organizzazioni in Italia.
Distacco dei lavoratori in Estonia

Un breve memorandum su tutti i requisiti e gli obblighi da rispettare per il distacco dei lavoratori in Estonia.
Telelavoro all’estero: il nuovo Accordo Quadro della Commissione Europea

Il nuovo Accordo Quadro della Commissione Europea chiarisce gli aspetti legati alla legislazione applicabile al telelavoro all’estero, in materia di sicurezza sociale.