Riconoscimento qualifiche professionali ottenute nel Regno Unito

La commissione europea ha pubblicato una nota sul riconoscimento delle qualifiche professionali ottenute nel Regno Unito, affinché esse possano essere ritenute valide nell’Unione Europea.
Il Visto Van der Elst

Il visto Van der Elst è un visto di lavoro per lavoratori di nazionalità non-UE assunti da un datore di lavoro con sede nell’Unione Europea.
Piattaforma SIPSI: Semplificazione della dichiarazione di distacco

La piattaforma SIPSI ha annunciato una modifica nelle voci a compilazione obbligatoria, con una conseguente semplificazione della suddetta.
Distacco dei Lavoratori in Italia

Scopri i requisiti attuali per i lavoratori distaccati in Italia per immigrazione, condizioni salariali e altro ancora.
Posting 360: Il nuovo programma dell’ELA per il rafforzamento della cooperazione transfrontaliera in merito alla sicurezza sociale

Il progetto mira a sviluppare una rete di conoscenze comuni e uno scambio continuo di informazioni sulle questioni relative alla sicurezza sociale e al distacco dei lavoratori.
Parere pro veritate: possibili profili di penale rilevanza nelle condotte di società

Il presente parere ha ad oggetto la verifica di eventuali profili di penale rilevanza nelle condotte di società per immigrazione in Italia.
Decreto Flussi: attribuite le quote a livello provinciale

Con la nota n. 1077 del 30 marzo 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso nota l’attribuzione a livello provinciale delle quote di ingresso per motivi di lavoro di lavoratori non comunitari.
Novità su flussi di ingresso, conversioni e alcune procedure migratorie

Il Decreto Legge 20/2023 ha introdotto alcune nuove disposizioni in materia di immigrazione e accesso al lavoro per cittadini non-comunitari. Tali novità, per le quali si attende la conversione in legge entro il prossimo 10 maggio, sono mirate a contrastare l’immigrazione irregolare.
Pensione Argentina in Italia: l’accordo bilaterale

La Convenzione di sicurezza sociale tra Italia e Argentina è stata stipulata il 3 novembre 1981 a Buenos Aires e ratificata con la legge 18 gennaio 1983, n. 32 e, tra i diversi casi. L’Accordo amministrativo è stato firmato il 15 dicembre 1983. La Convenzione è in vigore dal 1° gennaio 1984 e si applica a tutti i […]