Modello A1: definizioni, rilevanza e applicazione del Regolamento 883/2004 in materia di sicurezza sociale dei lavoratori distaccati

Il Modello A1 è un documento che certifica che un lavoratore rimane assoggettato alla legislazione di sicurezza sociale del proprio paese di origine.
Studio A&P ha ora più di 40 collaboratori

Studio A&P raggiunge oltre 40 collaboratori.
Convenzioni contro doppie imposizioni: la corretta classificazione del reddito ai fini dell’applicazione del trattato

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che la remunerazione percepita da un cittadino tedesco, non residente fiscale in Italia, per un tirocinio effettuato presso l’amministrazione italiana deve essere assoggettato ad imposizione esclusiva in Italia.
Il valore giuridico del Commentario OCSE e mancanza di conflitto di residenza fiscale internazionale

Il Commentario OCSE al modello di convenzioni contro le doppie imposizioni non ha valore normativo, ma costituisce solo una raccomandazione diretta ai Paesi aderenti. In ossequio a questo principio, già espresso dalla Cassazione con la sentenza n. 6242 del 2020, la Suprema Corte ha respinto il ricorso di un contribuente, il quale chiedeva l’applicazione diretta […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto flussi 2023-2025

Tutti i dettagli sulla pianificazione triennale del decreto flussi in Italia. Nuovi click days fissati per marzo 2024.
Il nuovo report di ELA sul distacco dei lavoratori nel settore edile europeo

Il 20 settembre 2023 l’Autorità Europea del Lavoro (ELA) ha pubblicato una relazione riguardante la trasmissione di informazioni, l’applicazione, il coordinamento della sicurezza sociale e la cooperazione tra gli Stati membri in relazione al distacco dei lavoratori nel settore edile dell’UE. Panoramica sull’analisi ELA Lo studio, condotto tra ottobre 2022 e maggio 2023, individua una […]
Disciplina applicabile alla retribuzione erogata al lavoratore distaccato all’estero

L’Agenzia delle Entrate ha analizzato la normativa di riferimento nella sua risposta all’interpello numero 428 del 12 settembre 2023, in merito alla retribuzione erogata al lavoratore distaccato all’estero
Nuove quote di ingresso per tirocini e corsi di formazione

Il governo italiano ha recentemente pubblicato la programmazione di quote triennali che regoleranno gli ingressi per motivi di formazione professionale e tirocinio per il triennio 2023/2025.
Chiarimenti sull’impiego di lavoratori stranieri attraverso agenzie di somministrazione

Il governo italiano fornisce indicazioni operative sull’invio delle domande di nulla osta al lavoro da parte di agenzie di somministrazione per ingresso e impiego di lavoratori non comunitari residenti all’estero.