Il governo britannico offre ai giovani stranieri l’opportunità di recarsi nel Regno Unito e lavorare per un periodo limitato con il visto di mobilità giovanile. Si tratta di un programma per promuovere lo scambio culturale ed è aperto ai cittadini di alcuni paesi.
Prima di iniziare la richiesta di visto, è opportuno valutare i criteri di ammissibilità e comprendere bene i requisiti per fare richiesta, al fine di evitare problemi o ritardi nella domanda.
Programma di mobilità giovanile nel Regno Unito
Il percorso di mobilità giovanile è una buona opportunità per i giovani stranieri che desiderano fare un’esperienza di vita nel Regno Unito per un massimo di 2 o 3 anni.
Si tratta di una strategia di immigrazione più flessibile rispetto ad altri visti britannici, in quanto non richiede una sponsorizzazione. Infatti, i richiedenti non devono avere già ottenuto un’offerta di lavoro al momento della richiesta del visto.
Restrizioni al lavoro nel Regno Unito per il visto di mobilità giovanile
I titolari di visto per mobilità giovanile possono svolgere la maggior parte dei lavori.
Inoltre, possono lavorare come lavoratori autonomi e costituire società, a patto che siano rispettate le seguenti condizioni:
- Il richiedente non deve disporre di locali di proprietà, oltre alla propria abitazione, da cui svolgere la suddetta attività. Tuttavia, i locali aziendali possono essere in affitto;
- Il valore complessivo delle attrezzature di lavoro utilizzate nell’attività non deve superare le 5.000 sterline;
- La società non deve avere dipendenti.
Infine, non è consentito lavorare come sportivi professionisti (neanche come allenatori sportivi) né ottenere fondi pubblici.
Se tali requisiti non sono rispettati, i candidati possono controllare la propria idoneità per altri tipi di visto per il Regno Unito.
Posso portare la famiglia con me?
Il visto di mobilità giovanile non consente di portare con sé i membri della famiglia nella stessa domanda di visto. I famigliari devono infatti fare domanda separatamente.
Ammissibilità
Il Regno Unito ha stabilito un principio di quote per il visto di mobilità giovanile, ciò significa che vi è un numero limitato di visti disponibili per i cittadini di ciascun paese.
Visto di mobilità giovanile: paesi ammessi
Possono richiedere il visto i cittadini di età compresa tra i 18 e i 35 anni provenienti dall’Australia, Canada, Nuova Zelanda e Corea del Sud.
Devono avere almeno 18 anni compiuti all’inizio della validità del visto, e al massimo 35 anni al momento della richiesta del visto. Ciò significa che è possibile richiedere il visto prima di compiere 18 anni e avere più di 35 anni al momento dell’inizio di validità del visto.
Possono richiedere il visto i cittadini di età compresa tra i 18 e i 30 anni provenienti da Andorra, Islanda, Giappone, Monaco, San Marino, Uruguay.
Bando per l’invio della domanda online
I candidati provenienti da Hong Kong e Taiwan, invece, devono partecipare a un sistema di ballottaggio per poter richiedere il visto. Il primo scrutinio per il 2025 si è svolto a febbraio 2025 e i dettagli delle prossime date saranno pubblicati sul sito web del governo. I ballottaggi sono aperti solitamente per 48 ore ed è possibile accedervi inviando una e-mail.
Infine, esiste uno schema diverso per i cittadini provenienti dall’India, il cosiddetto schema per “giovani professionisti”.
Schema per giovani professionisti
Il programma “India Young Professionals Scheme” consente ai cittadini indiani tra i 18 e i 30 anni di vivere e lavorare nel Regno Unito per un massimo di 2 anni. Prima di poter richiedere il visto, i candidati devono partecipare all’apposito ballottaggio ed essere selezionati.
Estratto conto bancario per il visto di mobilità giovanile
Per poter richiedere il visto, è necessario avere almeno 2.530 sterline sul proprio conto bancario, per dimostrare di potersi mantenere nel Regno Unito. Tale import deve essere disponibile per almeno 28 giorni consecutivi.
Domanda per il visto UK per la mobilità giovanile
Una volta accertato il possesso di tutti i requisiti specifici per il proprio caso, è possibile avviare la richiesta di visto.
Come fare domanda?
La domanda deve essere presentata online, registrandosi sul sito web dell’Home Office. In alternativa, è possibile avvalersi del supporto di un consulente per l’immigrazione che solitamente compilerà la domanda per voi e vi guiderà nei passi successivi.
Per completare la domanda, è necessario dimostrare la propria identità utilizzando l’applicazione “UK Immigration: ID Check” o fornendo i propri dati biometrici presso un centro per la richiesta del visto. Il centro competente si trova solitamente nel paese di residenza, ma può trovarsi anche in un altro paese.
Il centro di richiesta visto potrebbe avere bisogno di consegnare il passaporto e i documenti durante l’elaborazione della domanda.
Documenti necessari per il visto di mobilità giovanile nel Regno Unito
Durante la procedura di richiesta del visto, dovrete fornire:
- Il passaporto in corso di validità con una pagina bianca;
- L’estratto conto bancario che dimostri la disponibilità dell’importo minimo di risparmi necessario;
- Il risultato del test per la tubercolosi, qualora si provenga da un paese in cui è necessario effettuare tale test;
- Altri documenti a seconda delle circostanze.
Tutti i documenti non redatti in lingua inglese o gallese dovranno essere accompagnati da una traduzione certificata.
Inoltre, per i candidati di determinate nazionalità sarà necessario fornire ulteriori documenti:
- Per i cittadini di Andorra: un certificato andorrano del casellario giudiziale, rilasciato meno di 6 mesi prima della domanda di visto;
- Per i cittadini di Hong Kong e Taiwan: un’email valida dell’Home Office che confermi che il richidente è stato selezionato nel ballottaggio corrispondente
- Per i cittadini dell’Islanda: un certificato penale islandese ad uso privato, rilasciato meno di 6 mesi prima della domanda di visto
- Per i cittadini di San Marino: una lettera della Direzione Affari Politici e Diplomatici della Repubblica di San Marino, non più vecchia di 6 mesi, che confermi l’idoneità del candidato al programma di mobilità giovanile
- Per i cittadini dell’Uruguay: un certificato del casellario uruguaiano, rilasciato meno di 6 mesi prima della richiesta del visto.
Una volta accertato il possesso di tutti i requisiti specifici per il proprio caso, è possibile avviare la richiesta di visto.
Tempi di rilascio del visto di mobilità giovanile nel Regno Unito
Dopo aver compilato la domanda online, la decisione arriva di solito entro 3 settimane. Tuttavia, in alcuni casi la decisione può richiedere più tempo, ad esempio se è necessario verificare i documenti a supporto o specifiche circostanze personali.
Se la domanda viene accolta, verrà rilasciato un visto che consentirà di lavorare nel Regno Unito.
Costi
Quanto costa il visto?
Le tasse governative per la richiesta del visto di mobilità giovanile corrispondono a:
- £298 per la tassa di richiesta;
- £776 all’anno per la sovrattassa sanitaria.
Le tasse governative possono essere aggiornate ogni anno o di tanto in tanto in base all’indice del corso della vita.
Per quanto tempo si può soggiornare in Regno Unito
Se la domanda viene accolta, si ottiene un visto per il Regno Unito valido per un massimo di 2 anni. È possibile entrare nel paese in qualsiasi momento durante la validità del visto, e uscirne in qualsiasi momento.
Estensione del visto di mobilità giovanile
I cittadini di alcune nazionalità hanno la possibilità di estendere il loro visto. In particolare, i cittadini australiani, canadesi o neozelandesi possono estendere il visto di un anno, per un periodo totale di 3 anni.