Consulenza sulla Gestione del Rischio per Assegnazioni all’estero

Durante la call, sarete assistiti da un consulente esperto in Risk Assessment su come orientarsi nella gestione del rischio in caso di trasferte di lavoratori all’estero. La consulenza serve come introduzione agli aspetti essenziali della conformità, fornendo una panoramica dei principali requisiti, dei processi amministrativi e delle best practice. Sulla base del vostro caso specifico […]
Travel Risk Management
Implementare una Travel Policy aziendale adeguata per le trasferte all’estero

In un mondo tanto globalizzato come quello in cui viviamo, i viaggi di lavoro sono diventati una componente fondamentale di qualsiasi operazione commerciale. Le aziende che operano internazionalmente si trovano ad affrontare numerose sfide legate alla gestione delle trasferte dei propri lavoratori, tra le quali la sicurezza, i costi, e la conformità alle norme locali.
Sicurezza sul lavoro all’estero: la normativa italiana sulla sicurezza e salute dei lavoratori

Secondo la normativa italiana, il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire la sicurezza e la salute dei propri dipendenti anche in occasione di trasferte all’estero.
Il dovere di diligenza a tutela dei lavoratori in trasferta

Una guida introduttiva sul concetto di dovere di diligenza per i datori di lavoro e l’importanza di strutturare misure di prevenzione per la sicurezza dei lavoratori in trasferta all’estero.
UNI ISO 31030 e la gestione delle trasferte

Riconosciute dall’Italia e altri 70 paesi, le linee guida ISO 31030 possono costituire un modus operandi condiviso per ottemperare in modo corretto alle prescrizioni normative nell’ambito della pianificazione delle trasferte di lavoro internazionali.
Travel Security Management

Un piano efficiente di travel security garantisce il più alto livello di sicurezza per lavoratori all’estero, minimizzando responsabilità penali.
Responsabilità penale società multinazionale o con sede all’estero per fatto accaduto in Italia

La responsabilità penale dell’ente ex D.lgs. 231/2001 opera anche per la multinazionale o la società con sede all’estero in ipotesi di illecito penale commesso in Italia.
Responsabilità penale delle Società conseguente alle trasferte di personale all’estero

Come valutare e ridurre al minimo i rischi penali per i vertici apicali della società e la società stessa conseguenti alle trasferte all’estero di personale.