Ricongiungimento familiare concesso ai rifugiati minori non accompagnati anche se diventano maggiorenni durante la procedura

La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che i rifugiati minorenni non accompagnati hanno diritto a ricongiungersi con i propri genitori, anche se sono diventati maggiorenni durante la procedura di ricongiungimento familiare.
Decreto Flussi 2024: rimandati a marzo i click days per l’ingresso di cittadini non-comunitari

Rimandate a marzo la scadenze per presentare le domande relative al Decreto Flussi 2024.
Visto Senior or Specialist Worker (ex visto Intra Company Transfer)

Il visto Senior or Specialist Worker è una delle strategie di immigrazione di Global Business Mobility disponibili per impiegare lavoratori stranieri in Regno Unito. Esso ha sostituito il precedente visto Intra-Company Transfer (“ICT”).
Bulgaria e Romania nello Spazio Schengen dal 31 marzo 2024

La Commissione Europea ha dato il via libera all’ingresso graduale di Bulgaria e Romania nello Spazio Schengen, che avverrà a partire dal 31 marzo 2024, eliminando i controlli alle frontiere aeree e marittime.
Covid-19: gli Stati membri possono imporre divieti di viaggio e obblighi di test

La Corte di Giustizia dell’EU ha recentemente confermato la possibilità, per gli Stati membri, di vietare i viaggi non essenziali e di imporre test e quarantena, in relazione alla pandemia di Covid-19.
Visto lavorativo UK – Skilled Worker

Guida completa sul visto lavorativo UK “Skilled Worker”.
Visti Cina: esenzione dal visto per cittadini italiani

È ora possibile per i cittadini italiani viaggiare in Cina senza dover richiedere un visto. L’esenzione è valida solo per alcuni scopi di viaggio.
Certificazione di idoneità alloggiativa

Guida pratica alla certificazione di idoneità alloggiativa, necessaria per le procedure di richiesta del permesso di soggiorno per cittadini extra-UE.
Visto Schengen

Una guida sulla richiesta per il Visto Schengen: quali sono i documenti necessari, i costi e le tempistiche della domanda.