Cittadinanza Italiana per Residenza

Cittadinanza Italiana per Residenza: scopri tutti i requisiti per diventare cittadino italiano attraverso la residenza legale sul territorio italiano.
Assistenza Richiesta di Visto per l’Italia

Visto per l’Italia: come richiederlo con specialisti in immigrazione italiana Trova la soluzione più adatta al tuo caso e richiedi assistenza professionale per la pratica di Visto per l’Italia richiedi un preventivo prenota call dal 1998 Consulenza Professionale per Aziende e Privati Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel […]
Cittadinanza italiana online

Cittadinanza italiana online con specialisti in Immigrazione italiana Trova la soluzione più adatta al tuo caso e richiedi assistenza professionale per la pratica di Cittadinanza Italiana online. richiedi un preventivo prenota call diventa cittadino italiano Perchè richiedere la Cittadinanza Italiana La cittadinanza italiana garantisce a chiunque la ottenga gli stessi diritti di chi è nato […]
Visto di lunga durata in Italia

Se sei cittadino extracomunitario e stai pensando di trasferirti in Italia a lungo termine, ma non sei in possesso dei requisiti per ottenere un visto di lavoro, ti interesserà sapere che sono disponibili diversi altri tipi di visto per soggiorno di lunga durata.
Doppia cittadinanza in Italia

Guida su come fare domanda per la doppia cittadinanza italiana e ottenere un secondo passaporto.
Il Visto Van der Elst

Il visto Van der Elst è un visto di lavoro per lavoratori di nazionalità non-UE assunti da un datore di lavoro con sede nell’Unione Europea.
Parere pro veritate: possibili profili di penale rilevanza nelle condotte di società

Il presente parere ha ad oggetto la verifica di eventuali profili di penale rilevanza nelle condotte di società per immigrazione in Italia.
Decreto Flussi: attribuite le quote a livello provinciale

Con la nota n. 1077 del 30 marzo 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso nota l’attribuzione a livello provinciale delle quote di ingresso per motivi di lavoro di lavoratori non comunitari.
Novità su flussi di ingresso, conversioni e alcune procedure migratorie

Il Decreto Legge 20/2023 ha introdotto alcune nuove disposizioni in materia di immigrazione e accesso al lavoro per cittadini non-comunitari. Tali novità, per le quali si attende la conversione in legge entro il prossimo 10 maggio, sono mirate a contrastare l’immigrazione irregolare.