Modalità di tassazione della prestazione LPP anticipata per ristrutturazione

L’Agenzia delle Entrate chiarisce le condizioni di tassazione per rendite LPP
Dichiarazioni dei Redditi Italiane ed Estere per Expat

Dichiarazione redditi esteri ed italiani per Expat A&P offre supporto nella dichiarazione di redditi esteri ed italiani, coordinando la presentazione delle dichiarazioni italiane ed estere per evitare casi di doppia imposizione. chiedi un preventivo prenota call dal 1998 Consulenza Professionale per Aziende e Privati Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia […]
Regime impatriati: opzione per estendere il beneficio fiscale previsto per lavoratori impatriati prima del 30 aprile 2019

L’opzione per estendere di ulteriori cinque anni l’agevolazione può essere esercitata solamente una volta decorso il primo quinquennio agevolato.
Rientro in Italia per naturale scadenza di distacco all’estero: quando è possibile applicare il regime impatriati?

Il regime impatriati non è applicabile in caso di assenza del requisito della cosiddetta “discontinuità lavorativa”
Regime impatriati applicato per soggetti che svolgono attività di smart working in Italia per un’azienda estera

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il lavoratore che svolge in Italia la propria attività in smart working per una società estera può usufruire del regime speciale previsto per lavoratori impatriati.
Imposta sostitutiva IRPEF prevista per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera

L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali individui possono accedere al regime di imposizione sostitutiva titolari di pensione estera.
Emendabilità della dichiarazione dei redditi

La dichiarazione dei redditi è emendabile e ritrattabile: al contribuente è sempre consentito provare che l’originaria dichiarazione era viziata da errore di fatto o di diritto
Somme assoggettate a tassazione in anni precedenti: modalità di restituzione

Somme assoggettate a tassazione in anni precedenti: modalità di restituzione
Fondo speciale trasporto aereo (FTSA): Trattamento fiscale integrazione salariale erogata e percepita da un pilota non residente in Italia

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il trattamento fiscale dei redditi erogati e percepiti da un pilota residente nei Paesi Bassi.