Lavoratori autonomi in Italia
Rimborsi spese esentasse: la novità per i professionisti

L’articolo 5 del Decreto Legislativo n. 192/2024 ha introdotto importanti novità sulle spese sostenute dai professionisti in occasione di un incarico e addebitate in fattura al committente.
Novità Regime Forfettario 2025: innalzato il limite di reddito

Il 30 dicembre 2024 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), che introduce modifiche ai requisiti per l’accesso al regime forfettario.
Participation exemption per le società non residenti

La nuova circolare 17/E chiarisce l’applicazione del regime fiscale delle plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate.
Fringe Benefit aziendale

La dichiarazione dei redditi come fringe benefit aziendale per tutti i tuoi dipendenti chiedi un preventivo prenota call dal 1998 Consulenza Professionale per Aziende e Privati Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero. Siamo […]
Prestazioni occasionali senza Partita Iva: l’Agenzia delle Entrate ne definisce i presupposti

Quando è obbligatoria la Partita Iva: con l’interpello 63/2024 l’Agenzia delle Entrate ne ribadisce le condizioni.
Fringe Benefit 2024: interessi mutuo e affitti tra gli importi esentasse

Tra i fringe benefit esentasse previsti anche gli interessi per il mutuo e i canoni di affitto.
Novità sul regime forfettario: sì alla flat tax 5% in caso di fatturazione all’ex datore di lavoro estero

Novità 2024 sul regime forfettario: flat tax 5% per chi trasferisce la residenza in Italia.
Fringe Benefit 2024: novità con importo esentasse fino a €2.000

Prevista per l’anno 2024 la possibilità di erogare ai propri dipendenti fino a €2.000 esentasse.