Irlanda: Dal 1° gennaio 2025 aumenta il salario minimo

Il 3 Dicembre 2024 è stato reso noto che, dal nuovo anno, entrerà in vigore un aumento del National Minimum Wage in Irlanda.
Chiarimenti sul trattamento fiscale delle borse di studio ai figli dei dipendenti

L’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale delle borse di studio erogate da datori di lavoro ai figli dei propri dipendenti.
Tassazione della liquidazione del fondo pensione estero percepita da erede residente in Italia

L’Agenzia risponde al quesito di un contribuente sulla tassazione in Italia di una liquidazione di un fondo pensione estero.
Accordo OHC per i lavoratori distaccati in Finlandia

Il principale adempimento in materia di salute e sicurezza sul lavoro in Finlandia è l’OHC Agreement, che deve essere osservato anche dalle aziende straniere che distaccano i propri lavoratori in Finlandia.
Visto per ricerca scientifica

Guida al visto per ricerca scientifica in Italia.
La Cassazione si esprime sull’omessa dichiarazione delle attività finanziarie detenute all’estero

La recente sentenza n. 28077/5 della Cassazione ha stabilito che l’omessa dichiarazione delle attività finanziarie estere rappresenta un’infrazione sostanziale.
Notifica di Distacco: Proposta della Commissione UE per un portale unico digitale

In data 13/11/2024, la Commissione UE ha presentato la sua proposta per l’implementazione di un portale digitale unico ai fini dell’invio della notifica di prestazione transnazionale di servizio.
Studio A&P presenta la Gestione delle Assegnazioni Internazionali all’Università Cattolica

Seminario di Studio Arletti & Partners sulla gestione delle assegnazioni internazionali presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica.
Permesso e Carta di soggiorno per familiare di cittadino UE

Il Decreto legislativo 30 del 6 febbraio 2007 definisce le modalità attraverso le quali i familiari di Paesi terzi di cittadini UE possano richiedere una carta di soggiorno per permanere in Italia.