Passaporto Italiano per stranieri: come richiederlo o rinnovarlo

Il passaporto italiano è il documento di identificazione e di viaggio rilasciato, su richiesta, ai cittadini italiani. Può essere utilizzato per dimostrare l’identità nazionale ai fini dei viaggi internazionali.
ELA riconosce l’avanguardia del Software Atlasposting di Studio A&P

Atlasposting, il Software A&P per la gestione delle trasferte dei lavoratori all’estero, ha ricevuto un riconoscimento da parte di ELA, con la presentazione presso l’ELA Tech Conference 2024.
Decreto Flussi 2024: rimandati a marzo i click days per l’ingresso di cittadini non-comunitari

Rimandate a marzo la scadenze per presentare le domande relative al Decreto Flussi 2024.
Trasferimento della residenza fiscale in Italia e regime opzionale per redditi da pensione estera

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla possibilità per un cittadino UK di beneficiare del regime del 7% per titolari di pensione estera.
Diritto del lavoro dell’Unione Europea: guida completa ai regolamenti UE sull’occupazione

Il diritto del lavoro dell’Unione Europea fornisce un quadro normativo per la regolamentazione della libera circolazione e la salvaguardia dei diritti dei lavoratori nell’UE.
Rivalutazione di quote societarie e terreni: prorogata con la legge di bilancio 2024

Con la legge di Bilancio 2024 il Governo riapre il termine per la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni. La nuova scadenza è il 30 giugno 2024.
Rientro dei Cervelli: la nuova disciplina per lavoratori impatriati

Il Decreto Legge n. 209/2023 ha ridefinito le norme relative al regime speciale per lavoratori impatriati. Scopri i nuovi requisiti e agevolazioni.
Studio A&P a Madrid per l’ELA Tech conference 2024

Studio Arletti & Partners parteciperà all’ELA Tech Conference “Artificial Intelligence – New Chapter for the Labour Market?” di giovedì 1° febbraio, a Madrid. Studio A&P è stato infatti selezionato da ELA per presentare “Efficient EU Workforce Relocation through LLM-Driven Legislative Data Solutions” il proprio paper che presenta l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel nuovo portale Atlasposting. ELA […]
Fringe Benefit 2024: novità con importo esentasse fino a €2.000

Prevista per l’anno 2024 la possibilità di erogare ai propri dipendenti fino a €2.000 esentasse.