Certificato di malattia lavoratori marittimisa

La Circolare INPS n. 897 del 2 marzo 2023 ha fornito chiarimenti sulla trasmissione dei certificati di malattia dei lavoratori marittimi.
Webinar in collaborazione con Federmacchine per gli ultimi aggiornamenti sulle trasferte dei lavoratori

In collaborazione con Federmacchine, Studio A&P ha partecipato in qualità di relatore al webinar sui principali aggiornamenti per le trasferte internazionali di lavoratori. Il Webinar si è svolto su piattaforma ZOOM il 24 novembre, con accesso libero. Argomenti del webinar sulle trasferte dei lavoratori In quasi 200 hanno partecipato al webinar, che si è focalizzato […]
Certificazione di idoneità alloggiativa

Guida pratica alla certificazione di idoneità alloggiativa, necessaria per le procedure di richiesta del permesso di soggiorno per cittadini extra-UE.
Incompatibilità tra il regime forfettario e regime impatriati

Chiarita tramite interpello l’impossibilità di usufruire del regime impatriati se in regime forfettario.
Direttive UE sul distacco dei lavoratori in Europa: analisi completa

Guida completa sulle direttive UE in materia di distacco dei lavoratori.
Regime fiscale applicabile ai redditi assimilabili a quelli da lavoro dipendente per un cittadino italiano iscritto all’Aire, fiscalmente residente a Singapore

La risposta all’interpello numero 111 del 20 gennaio 2023, emanata dall’Agenzia delle Entrate, fornisce chiarimenti in merito ad un contribuente, cittadino italiano, iscritto all’AIRE e residente a Singapore, che risulta beneficiario di quote di un Fondo di pensione integrativa di un Gruppo privato Italiano per il quale ha lavorato. La premessa dell’Agenzia delle Entrate In […]
Qualificazione dei compensi per l’uso o la concessione in uso di un software

L’Agenzia delle Entrate chiarisce i criteri per categorizzare i compensi per uso o concessione in uso di software, in base al Modello OCSE.
Visto Schengen

Una guida sulla richiesta per il Visto Schengen: quali sono i documenti necessari, i costi e le tempistiche della domanda.
Considerazioni di natura fiscale riguardo ai compensi per i servizi tecnici effettuati in Tunisia

L’esame della fattibilità relativa al rinnovamento di una raffineria ubicata in Tunisia e l’assistenza nella redazione dei documenti essenziali per la gara d’appalto creano una situazione di doppia imposizione la cui risoluzione richiede l’applicazione delle disposizioni stabilite nel Trattato Internazionale, e collegato Protocollo, siglato tra i due Paesi. È quanto si legge nella risposta ad […]