Ricevi supporto da A&P

Legalizzazione: eccezioni

Le eccezioni alla legalizzazione sono state possibili grazie agli specifici accordi tra i paesi nel mondo. Scopri di più con la lista degli Accordi Internazionali.

Indice dei Contenuti

Consulenza con i nostri Esperti di Immigrazione

La legalizzazione dei documenti non è richiesta per atti e/o certificati emessi dai paesi che hanno aderito a tali accordi. Sotto, una lista degli Accordi Internazionali in merito alle eccezioni alla legalizzazione. Ogni denominazione di accordo è seguita dai paesi che hanno firmato la convenzione citata:

Eccezioni alla Legalizzazione: lista degli Accordi Internazionali

1. Convenzione tra Italia e San Marino (31 Marzo 1939):

Italia, San Marino.

2. Convenzione di Parigi (27 Settembre 1956):

Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Macedonia, Montenegro,  Paesi Bassi, Portogallo, Serbia, Slovenia, Svizzera e Turchia.

3. Convenzione di Lussemburgo (27 Settembre 1957):

Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera e Turchia.

4. Accordo Italia Svizzera (16 Novembre 1966):

Italia, Svizzera.

5. Convenzione di Londra (7 Giugno 1968):

Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Francia, Germania, Gran Bretagna (incluse le Isole  Man), Grecia, Irlanda, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Norvegia, Paesi Bassi (incluse Antille e Aruba), Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera e Turchia.

6. Convenzione Italia Germania (7 Giugno 1969):

Italia, Germania.

7. Convenzione di Vienna (8 Settembre 1976):

Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Capo Verde, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Italia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Turchia.

8. Convenzione di Atene (15 Settembre 1977):

Austria, Francia, Grecia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna e Turchia.

9. Convenzione di Monaco (5 Settembre 1980):

Austria, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Moldavia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera e Turchia.

10. Accordo Italia Spagna (10 Ottobre 1983):

Italia, Spagna.

11. Convenzione di Bruxelles (25 Maggio 1987):

Belgio, Danimarca (eccetto Groenlandia e Isole Fær Øer), Estonia, Francia, Irlanda, Italia and Lettonia.

12. Accordo Italia Argentina (9 Dicembre 1987):

Italia, Argentina.

13. Accordo Italia Austria (29 Marzo 1990):

Italia, Austria.

14. Accordo Italia Ungheria (26 Maggio 1977):

Italia, Ungheria.

15. Regolamento (UE) 2016/1191:

Paesi UE (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia ed Ungheria).

Richiedi un Preventivo Gratuito

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti

Riferimenti Normativi

wpDataTable with provided ID not found!

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.

25 anni di esperienza

Dal 1998 supportiamo aziende e privati nei loro adempimenti di fiscalità e mobilità internazionale.