Il 20 gennaio 2025, il presidente Trump ha emesso l’ordine esecutivo 14159, incaricando il Dipartimento di Sicurezza Nazionale di garantire che gli stranieri rispettino l’obbligo di registrazione come stabilito dalla sezione 262 dell’Immigration and Nationality Act.
Il mancato rispetto dell’obbligo di registrazione può comportare sanzioni penali e civili.
Registrazione degli stranieri
Ai sensi dell’Immigration and Nationality Act (INA), ogni cittadino straniero di 14 anni o più, che si trattiene negli Stati Uniti per 30 giorni o più, deve essere registrato e rilasciare le impronte digitali.
Molti stranieri presenti negli Stati Uniti si sono già registrati, come richiesto dalla legge. Tuttavia, un gran numero di stranieri presenti nel Paese non ha avuto modo di registrarsi direttamente e di adempiere ai propri obblighi ai sensi dell’INA 262. Pertanto, l’USCIS ha predisposto un nuovo modulo, G-325R, Informazioni biometriche (Registrazione) e una procedura online che consente agli stranieri non registrati di registrarsi e di ottemperare alla legge.
È importante notare che la registrazione non garantisce uno status di immigrazione; quindi, non stabilisce alcuna autorizzazione al lavoro o altri diritti o benefici.
Come registrarsi
Per registrarsi, gli stranieri devono completare i seguenti passaggi:
- Creare un account USCIS online tramite l’apposito sito web
- Compilare e inviare il modulo G-325R
- Partecipare a un appuntamento per il rilascio delle impronte presso un centro di presentazione delle domande dell’USCIS
- Ricevere il documento attestante la prova di registrazione, che sarà reso disponibile sul proprio account USCIS online
Quando si presenta il modulo G-325R, è necessario includere informazioni personali quali l’indirizzo fisico del richiedente e la cronologia degli indirizzi degli ultimi 5 anni, informazioni sulla propria storia di immigrazione e sulla propria famiglia, informazioni biografiche e la propria fedina penale.
Esenzioni
Alcuni individui sono esenti dall’obbligo di registrazione o sono considerati già registrati. È il caso dei titolari di visto, ai quali a cui sono state rilevate le impronte digitali attraverso la domanda di visto, o delle persone ammesse negli Stati Uniti come non immigranti a cui è stato rilasciato un modulo I-94 (cartaceo o elettronico).
Di conseguenza, le persone che hanno viaggiato attraverso il programma ESTA sono considerate esenti dall’obbligo di registrazione.
Sanzioni
Gli individui che sono entrati negli Stati Uniti senza ispezione e non hanno uno status legale sono tenuti a registrarsi. Tuttavia, la registrazione non garantisce la regolarizzazione del proprio status di immigrazione e può comportare il trattenimento del dichiarante e l’avvio di una procedura di espulsione.
Inoltre, chi ha 18 anni o più deve sempre portare con sé i documenti di registrazione. L’inosservanza di tale obbligo può costituire un reato punibile con una multa fino a $5000 o con la reclusione non superiore a 30 giorni, o con entrambe le pene.
Infine, se non si provvede alla registrazione e successivamente si richiede un visto, il governo potrebbe negare tale visto sulla base della mancata registrazione.
Leggi anche la nostra guida sui visti disponibili per gli USA.