Consulenza per il Distacco dei Lavoratori

Durante la call sarete assistiti da un nostro consulente su come gestire il distacco dei lavoratori in Italia e all’estero. La consulenza serve come introduzione agli obblighi complessivi (ad es. documenti da conservare, notifiche alle autorità, recepimento delle direttive UE) quando si pianifica il distacco di dipendenti in Paesi UE. In base al vostro caso, […]
Distacco di Lavoratori in Italia
Richiesta Modello A1
Distacco di Lavoratori all’estero
Entrata in vigore dell’Accordo di Sicurezza Sociale tra Giappone e Italia

L’Accordo di Sicurezza Sociale tra Giappone e Italia entrerà in vigore nell’Aprile del 2024.
Nota INL 2401/2023 sulla semplificazione degli oneri amministrativi a carico dei prestatori di servizi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) chiarisce alcuni aspetti sull’obbligo di conservare la documentazione in caso di distacco transnazionale.
Modello A1: definizioni, rilevanza e applicazione del Regolamento 883/2004 in materia di sicurezza sociale dei lavoratori distaccati

Il Modello A1 è un documento che certifica che un lavoratore rimane assoggettato alla legislazione di sicurezza sociale del proprio paese di origine.
Il nuovo report di ELA sul distacco dei lavoratori nel settore edile europeo

Il 20 settembre 2023 l’Autorità Europea del Lavoro (ELA) ha pubblicato una relazione riguardante la trasmissione di informazioni, l’applicazione, il coordinamento della sicurezza sociale e la cooperazione tra gli Stati membri in relazione al distacco dei lavoratori nel settore edile dell’UE. Panoramica sull’analisi ELA Lo studio, condotto tra ottobre 2022 e maggio 2023, individua una […]
Distacco Dipendenti Edilizia: ultimi aggiornamenti dell’ELA

Pubblicato opuscolo dell’ELA che regolamenta il distacco dei lavoratori nel settore edile.