Consulenza per il Distacco dei Lavoratori

Durante la call sarete assistiti da un nostro consulente su come gestire il distacco dei lavoratori in Italia e all’estero. La consulenza serve come introduzione agli obblighi complessivi (ad es. documenti da conservare, notifiche alle autorità, recepimento delle direttive UE) quando si pianifica il distacco di dipendenti in Paesi UE. In base al vostro caso, […]
Modifiche alla modalità di notifica per distacchi transnazionali in Svizzera dal 17 marzo 2025

La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) svizzera ha informato che, dal 17 marzo 2025, la modalità di invio della notifica di distacco in Svizzera subirà delle variazioni. Il portale governativo attualmente in uso cesserà infatti la sua attività a decorrere dal 14 marzo 2025.
Dichiarazione di Distacco
Dichiarazione di distacco: Proposta di Regolamento UE per un’interfaccia digitale standardizzata

In data 13 novembre 2024, la Commissione Europea ha proposto un nuovo regolamento per migliorare la gestione e la trasparenza delle dichiarazioni di distacco dei lavoratori.
Notifica di Distacco: Proposta della Commissione UE per un portale unico digitale

In data 13/11/2024, la Commissione UE ha presentato la sua proposta per l’implementazione di un portale digitale unico ai fini dell’invio della notifica di prestazione transnazionale di servizio.
Nuova procedura amministrativa per la notifica di distacco in Repubblica Ceca

Il Ministero del Lavoro e degli Affari Esteri della Repubblica Ceca (MoLSA) ha presentato una nuova procedura per la notifica riguardante il distacco dei lavoratori.
Dichiarazione di Distacco

Guida introduttiva alla dichiarazione di distacco, cos’è e cosa include: chi ha l’obbligo di presentarla e quando, quali sono le sanzioni in caso di inadempienza.
Piattaforma SIPSI: Semplificazione della dichiarazione di distacco

La piattaforma SIPSI ha annunciato una modifica nelle voci a compilazione obbligatoria, con una conseguente semplificazione della suddetta.
Comunicazione obbligatoria dei lavoratori distaccati in Italia

La direttiva 2014/67/UE è stata recepita nel quadro nazionale italiano nel Decreto legislativo n. 136 del 23 luglio 2016 e nel Decreto del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali del 10 agosto 2016.