La Francia esenta dall’obbligo di dichiarazione di distacco alcune attività nell’ambito di applicazione della Dir. 2014/67/UE
La Francia esenta alcune attività dagli obblighi di dichiarazione di distacco in merito alla Direttiva 2014/67/UE Dopo l’entrata in vigore della Legge n° 2018-771 del 5 Settembre 2018, è stata definitivamente chiarita la questione del distacco di dipendenti “per proprio conto” – “pour le propre compte de l’employeur” da parte di aziende estere. Questa fattispecie è ora […]
Contratto d’appalto: obbligazioni per il cliente – Legge Italiana
Contratto d’appalto: obbligazioni per il cliente – Legge Italiana Dall’articolo recentemente pubblicato sulla rivista Guida alle Paghe, è possibile fare maggiore chiarezza sugli obblighi nascenti da un contratto di appalto o subappalto in Italia. In particolare, si vogliono evidenziare gli obblighi che il committente, l’appaltatore e il subappaltatore hanno nei confronti dei dipendenti in tema […]
Adempimenti del committente e del cliente nelle trasferte in Francia in caso di subappalto

Obblighi e responsabilità “in vigilando” dei clienti francesi e del committente italiano nel caso di lavori in subappalto. In seguito ad un inasprimento dei controlli delle autorità ispettive francesi, è recentemente sempre più oggetto di controllo l’adempimento di tutti gli obblighi in caso di subappalto. La presente circolare pertanto è per ricordarvi che, ai sensi […]
Direttiva n.2018/957: Workshop sulle nuove regolamentazioni introdotte

Participation is reserved for all member companies of Federmacchine.
Distacco dei lavoratori in Portogallo

Nel dicembre 2020, il Portogallo ha recepito nel diritto nazionale la Direttiva UE 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione transnazionale di servizi.
Incontro ACIMAC del 9 febbraio 2018 sugli ultimi aggiornamenti relativi alle trasferte di personale verso Paesi UE ed Extra-UE

Arletti & Partners Consulting for Global Mobility will hold a free-entry Conference at the ACIMAC headquarter in order to inform the companies present on the latest news connected to the Directive 2014/67/EU.
Dr. Arletti presso Bologna Business School sulla gestione delle risorse umane all’estero

Studio A&P si è unito alla Bologna Business School per l’evento dal titolo “Posted workers, freedom to provide services and international careers”, all’interno del Master in HR & Organization.
Comunicazione obbligatoria dei lavoratori distaccati in Italia

La direttiva 2014/67/UE è stata recepita nel quadro nazionale italiano nel Decreto legislativo n. 136 del 23 luglio 2016 e nel Decreto del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali del 10 agosto 2016.
Legalizzazione e Apostille in Italia

Legalizzazione di documenti e Apostille in Italia Legalizzare un documento vuol dire garantire validità legale per il suo utilizzo all’estero. In base al tuo caso specifico, potresti aver bisogno di un’Apostille o di una legalizzazione completa. richiedi legalizzazione certificati da legalizzare + 1 Documenti legalizzatinel 2022 dal 1998 Legalizza i tuoi documenti con supporto professionale Studio […]