La Commissione centrale INL riunita per il report attività 2024

La Commissione centrale INL ha pubblicato il report attività 2024.
Consulenza per il Distacco dei Lavoratori

Durante la call sarete assistiti da un nostro consulente su come gestire il distacco dei lavoratori in Italia e all’estero. La consulenza serve come introduzione agli obblighi complessivi (ad es. documenti da conservare, notifiche alle autorità, recepimento delle direttive UE) quando si pianifica il distacco di dipendenti in Paesi UE. In base al vostro caso, […]
Ispezioni in Slovenia: la cooperazione tra autorità dà i primi risultati

La cooperazione tra la Divisione di Risposta Prioritaria dell’Ispettorato del Lavoro sloveno e le altre autorità nazionali riscuote successo.
Distacco dei lavoratori: Belgio e Paesi Bassi inaspriscono le sanzioni in caso di inadempienza

Alcuni Stati UE stanno inasprendo le sanzioni in caso di non conformità alle norme sul distacco.
Questo articolo si concentra in particolare sulle sanzioni introdotte da Belgio e Paesi Bassi.
Aumento controlli e sanzioni in Lussemburgo (dati 2022 e 2023)

L’ITM lussemburghese ha reso noti i numeri delle sanzioni ed ispezioni effettuate nel 2023. Un’importante fetta delle sanzioni riguarda trasgressioni relative al distacco dei lavoratori in Lussemburgo.
INL: annunciata una massiccia operazione di sorveglianza straordinaria

L’Ispettorato del Lavoro (INL) ha reso noti il 20 aprile 2023 i dati relativi a un’operazione di controllo straordinaria che ha coinvolto 445 aziende in tutta Italia, di cui il 78% risultate irregolari.
Intesa tra Ispettorato Nazionale del Lavoro Italiano e l’Ispezione del Lavoro Rumena

In data 4 maggio 2022, Italia e Romania hanno firmato il Memorandum d’intesa sulla collaborazione e lo scambio di informazioni nel campo dell’ispezione del lavoro.
Distacco transnazionale: pubblicate le linee guida per le ispezioni in azienda

Il 1 agosto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro italiano ha pubblicato le “linee guida per l’attività ispettiva in materia di distacco transnazionale”, definendo le nuove misure che gli ispettori sono tenuti ad adottare per prevenire e contrastare il distacco non autentico in Italia. Le linee guida approfondiscono le disposizioni già assunte in materia dal D.Lgs. 136/2016, […]