Mobilità dei lavoratori ad inizio 2022: Webinar dedicato agli aggiornamenti normative anti-covid, trasferte UE ed Extra-UE, crisi nell’EST e gestione dei Visti di Lavoro.
Venerdì 18 marzo, a partire dalle ore 10:00, si terrà un Webinar a cura di Federmacchine dal titolo “Aggiornamento Trasferte del Personale Covid-19“. Studio Arletti & Partners parteciperà in qualità di relatore per illustrare gli ultimi aggiornamenti normativi e nuovi adempimenti nella gestione delle trasferte dei lavoratori – personale tecnico e commerciale – in Paesi UE ed Extra-UE.
Indice dei contenuti
- Tematiche del Webinar previste
- Relatori Webinar e destinatari
- Modalità di partecipazione
- Chiedi ai nostri Esperti
1. Tematiche del Webinar
I nostri Esperti prenderanno parte al Webinar per illustrare gli ultimi aggiornamenti normativi in relazione all’emergenza covid-19. Inoltre, verrà data particolare attenzione alle nuove normative europee per la gestione delle trasferte in UE e la gestione dei Visti necessari per le trasferte in regola.
Alla luce della crisi nell’Est, verranno forniti indicazioni essenziali in merito alla gestione delle trasferte nei paesi a rischio.
1.1. Aggiornamenti normative anti-covid
Il Webinar si focalizzerà principalmente sugli ultimi aggiornamenti delle normative anti-covid. In particolare, verranno approfondite le normative dei seguenti Paesi:
- Stati Uniti;
- Canada;
- Regno Unito;
- Russia;
- India;
- Cina (come organizzare il viaggio di andata e rientro in Italia)
1.2. Aggiornamenti normative per trasferte UE
Tra le novità di maggior rilievo per il 2022, la Nuova Direttiva 2019/1152/EU sulla gestione della mobilità dei lavoratori in Europa. Le novità introdotte dalla normativa entreranno in vigore da Luglio 2022, e riguarderanno principalmente la gestione dei cantieri di oltre 4 settimane.
Ci soffermeremo inoltre sull’applicazione delle Direttive Europee 2014/67 e 987/18 per installazione e manutenzioni in Europa in: Austria, Olanda, Belgio, Romania e Germania.
1.3. Crisi nell’Est – gestione trasferte in Paesi a rischio
Alla luce dell’attuale crisi nell’Est, il Webinar si focalizzerà con particolare attenzione sulle procedure aziendali obbligatorie nel caso di programmazione di trasferte di lavoratori in Paesi che presentano situazioni di rischio.
1.4. Visti di Lavoro
Attaverso esempi quali USA, Regno Unito e Cina, i nostri Esperti illustreranno la gestione e applicabilità dei Visti di Lavoro e Visti Affari.
1.5. Aggiornamenti normativi vari
- Responsabilità nell’appalto per cantieri in Italia svolti con subappaltatori esteri;
- Aggiornamenti e chiarimenti INL per l’impiego di lavoratori interinali dall’Italia all’estero;
- Recupero dell’Iva sulle trasferte all’estero sulle spese di trasporto, vitto e alloggio sostenute da dipendenti commerciali e tecnici in Europa e Paesi convenzionati.
2. Relatori Webinar e Destinatari
In collaborazione con gli Esperti FEDERMACCHINE, Alessandro Arletti ed il Team operativo dello Studio – esperti in mobilità internazionale delle risorse umane – parteciperanno in qualità di relatori del Webinar.
Il Webinar è destinato principalmente a:
- Amministratori e dirigenti Aziende;
- Responsabili HR;
- Responsabili delle divisioni tecniche aziendali/post-vendita
- Responsabili Amministrativi.
3. Iscriversi al Webinar
Il webinar, a partecipazione gratuita, è riservato alle imprese aderenti alle associazioni di FEDERMACCHINE. Il webinar è fruibile a distanza, ma con la possibilità di interazione con i relatori attraverso domande e richieste di chiarimento.
Il Webinar non è più disponibile.