Visto per laureati nel Regno Unito

Il visto per laureate è una strategia di immigrazione disponibile in Regno Unito per gli studenti stranieri che desiderano rimanere nel paese dopo aver completato lì i loro studi.
Assunzione di lavoratori non-EU con contratto di apprendistato

La normativa italiana di immigrazione consente di assumere lavoratori non comunitari con contratto di apprendistato. Tuttavia, vi sono alcune limitazioni da tenere in opportuna considerazione.
Decreto Flussi: attribuite le quote a livello provinciale

Con la nota n. 1054 del 12 febbraio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso nota l’attribuzione a livello provinciale delle quote di ingresso per motivi di lavoro di lavoratori non comunitari.
Visti H1 – H2 USA

I visti H-1B, H-2A e H-2B sono strategie di immigrazione per coloro che desiderano recarsi negli Stati Uniti a lavorare per un periodo di tempo limitato (i cosiddetti “non-immigranti”) e che soddisfano determinati criteri di ammissibilità.
Cittadinanza italiana: incrementate le tariffe per le domande di riconoscimento

Introdotti nuovi contributi e aumentate le tariffe per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana.
Ricongiungimento Familiare: nuove modifiche su quando è possibile richiederlo

Recentemente il DL 145/2024 è stato convertito definitivamente in legge, con modifiche. Il decreto definisce alcune disposizioni in materia di immigrazione in Italia, tra le quali una modifica principale sul ricongiungimento familiare.