Durante la celebrazione dei 150 anni dell’Ippodromo di Modena, è stato consegnato al sottosegretario per l’Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste Patrizio La Pietra un documento per la riforma delle scommesse ippiche.
L’evento si è svolto presso l’antica salumeria Fini, alla presenza di autorità locali e rappresentanti del settore ippico.
Il documento, frutto del convegno tenutosi il 30 novembre all’Ippodromo di Modena, contiene una serie di proposte per rilanciare il settore ippico, attraverso una riforma delle scommesse.
Contenuti del documento
Le proposte riguardano:
- Unificazione dei due totalizzatori;
- Adeguamento del prelievo erariale per le scommesse al totalizzatore;
- Allineamento delle formule di gioco agli standard europei;
- Introduzione di un nuovo gioco chiamato provvisoriamente “Take Five Plus”;
- Creazione di sinergie con operatori di settore per ampliare il pubblico delle scommesse ippiche.
A consegnare il documento al sottosegretario La Pietra è stato Alessandro Arletti, presidente dell’Ippodromo di Modena e responsabile di Studio Arletti & Partners.
Il dott. Arletti ha espresso gratitudine al sottosegretario per la disponibilità e ha auspicato un incontro a Roma per approfondire i dettagli tecnici del documento.
L’obiettivo ora è avviare una collaborazione virtuosa con il MASAF per rilanciare il settore dell’ippica.