* AGGIORNAMENTO: dai un’occhiata alle ultime novità per la situazione voli Italia-Cina nel nostro nuovo approfondimento (Settembre 2022)
L’unico volo diretto tra Italia e Cina, dopo 8 settimane di stop a causa dell’elevato numero di viaggiatori positivi al Covid-19 all’arrivo in Cina, torna ad operare settimanalmente dal 19 maggio 2022 sulla tratta Milano-Tianjin.
In contemporanea, la Camera di Commercio Italiana in Cina pubblica la Call For Interest per associati e nazionali italiani interessati alla possibile attivazione di una nuova tratta durante l’estate.
Indice dei contenuti
- Riapertura volo Milano-Tianjin
- Attivazione tratta Milano-Nanchino da parte della CCIC
- Normativa
- Come possiamo aiutarti?
- Prenota call
- Richiedi un preventivo
1 Riapertura voli Milano-Tianjin
Come da avviso dell’ambasciata cinese in Italia, il 19 maggio 2022, torna operativo, dopo un blocco forzato dal 24 marzo 2022 da parte dell’Amministrazione dell’Aviazione Civile, l’unico volo diretto per la Cina con partenza da Milano.
Come da protocollo Covid-19 delle autorità consolari cinesi, in seguito al ripristino dei voli diretti verso la Cina, non verrà più rilasciato il Codice Verde HDC (obbligatorio per imbarcarsi sui voli diretti nel suddetto Paese) a chi si recherà in Cina tramite transito in Paesi terzi.
1.1. Semplificazione degli adempimenti prima della partenza per la Cina
In concomitanza con la riattivazione della tratta Milano-Tianjin, le autorità consolari cinesi hanno rilasciato un nuovo avviso con le nuove disposizioni per coloro in partenza per la Cina, che elimina alcuni degli adempimenti necessari all’ottenimento del Codice Verde HDC.
Dal 20 maggio 2022, infatti, per tutti i viaggiatori, vaccinati o meno, o con precedente positività al Covid-19, non sarà più necessario:
- Effettuare un tampone molecolare 7 giorni prima della partenza;
- Effettuare un sierologico di tipo IGM (e IGM anti-N);
- Effettuare gli esami al torace, tampone molecolare in seguito a 6 settimane di automonitoraggio ed ulteriori 14 giorni di quarantena dopo tampone molecolare negativo successivo alle 6 settimane (per viaggiatori con precedente positività al Covid-19).
2. Attivazione della tratta Milano-Nanchino da parte della CCIC
Nel suo continuo sforzo per favorire un corretto svolgimento delle attività alle aziende presenti in Cina, la Camera di Commercio Italiana in Cina sta continuando il dialogo con le competenti autorità cinesi a livello locale e nazionale per ottenere l’attivazione di un 3 voli diretti dall’Italia per la Cina durante il periodo estivo.
Le date previste (non ancora confermate) per la suddetta tratta sono:
- 17 luglio 2022;
- 7 agosto 2022;
- 11 settembre 2022.
Per tutti i membri della CCIC e cittadini italiani che sono interessati, l’associazione ha pubblicato la Call For Interest, presso cui è possibile segnalare il proprio interesse fino al 25 maggio.