Il distacco transnazionale per lavoratori somministrati: linee guida

La normativa europea e nazionale in materia di distacco transnazionale interessa anche le agenzie di somministrazione, che in qualità di datori di lavoro sono responsabili del rispetto degli adempimenti previsti.
Nuove disposizioni per le trasferte di lavoratori dipendenti in Austria

L’Austria completa la trasposizione della Direttiva 2018/957 per facilitare la gestione delle trasferte dei lavoratori.
Distacco transnazionale: pubblicate le linee guida per le ispezioni in azienda

Il 1 agosto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro italiano ha pubblicato le “linee guida per l’attività ispettiva in materia di distacco transnazionale”, definendo le nuove misure che gli ispettori sono tenuti ad adottare per prevenire e contrastare il distacco non autentico in Italia. Le linee guida approfondiscono le disposizioni già assunte in materia dal D.Lgs. 136/2016, […]
Il Canton Ticino introduce il salario minimo per tutti i lavoratori

Il Gran Consiglio di Bellinzona ha approvato la legge che introduce il livello salariale minimo per tutti i lavoratori nel Canton Ticino.
Ispettorato del Lavoro Nazionale Italiano: distacco transnazionale non autentico

Ispettorato Nazionale del Lavoro: il distacco transnazionale non autentico
Nuove Disposizioni sul Distacco dei Lavoratori in Francia

Nuove Disposizioni sul Distacco dei Lavoratori in Francia
Contratto d’appalto: obbligazioni per il cliente – Legge Italiana
Contratto d’appalto: obbligazioni per il cliente – Legge Italiana Dall’articolo recentemente pubblicato sulla rivista Guida alle Paghe, è possibile fare maggiore chiarezza sugli obblighi nascenti da un contratto di appalto o subappalto in Italia. In particolare, si vogliono evidenziare gli obblighi che il committente, l’appaltatore e il subappaltatore hanno nei confronti dei dipendenti in tema […]
Adempimenti del committente e del cliente nelle trasferte in Francia in caso di subappalto

Obblighi e responsabilità “in vigilando” dei clienti francesi e del committente italiano nel caso di lavori in subappalto. In seguito ad un inasprimento dei controlli delle autorità ispettive francesi, è recentemente sempre più oggetto di controllo l’adempimento di tutti gli obblighi in caso di subappalto. La presente circolare pertanto è per ricordarvi che, ai sensi […]
Comunicazione obbligatoria dei lavoratori distaccati in Italia

La direttiva 2014/67/UE è stata recepita nel quadro nazionale italiano nel Decreto legislativo n. 136 del 23 luglio 2016 e nel Decreto del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali del 10 agosto 2016.