Scopri i requisiti d’ingresso e permanenza in Russia per trasferte di lavoro.
A seguito del miglioramento della situazione pandemica di Covid-19, la Federazione Russia ha rimosso diverse restrizioni di viaggio.
In questo articolo riportiamo le disposizioni anti-Covid attualmente vigenti in Russia сhe potrebbero interessare coloro che stanno pianificando trasferte di lavoro.
Indice dei contenuti
- Requisiti di accesso e di transito in Russia
- Quarantena
- Permanenza nel Paese
- Chiedi ai nostri esperti
1. Requisiti di accesso e di transito in Russia
Il 15 luglio 2022, le Autorità russe hanno revocato tutte i requisiti sanitari per l’ingresso e il transito nel Paese, a prescindere dal Paese di partenza o residenza di un viaggiatore. In altri termini, l’accesso e il transito sono consentiti nel rispetto dei procedimenti standard.
1.1 Adempimenti
Tutti i viaggiatori stranieri devono compilare l’apposito modulo e presentarlo alla dogana una volta giunti in Russia. Il modulo normalmente viene fornito dal personale di volo ma può anche essere scaricato dal sito di Rospotrebnadzor (l’autorità sanitaria competente).
1.2 Test Medico
Dall’autunno del 2022, non vige più l’obbligo di esibire all’ingresso nel Paese il risultato negativo di un test diagnostico per il SARS-CoV-2. Non è richiesto alcun tipo di certificazione per entrare nel Paese. Tuttavia, negli aeroporti, sia i cittadini stranieri che i cittadini russi potrebbero essere sottoposti a test Covid-19 a campione.
2. Quarantena
Non vi è l’obbligo di quarantena post-ingresso. L’isolamento di almeno 7 giorni verrà richiesto ai soggetti positivi al COVID-19 e/o in caso di comparsa dei sintomi. La misura si applica a prescindere dallo status vaccinale di un viaggiatore.
Inoltre, occorre tenere in conto che le giurisdizioni locali possono introdurre limitazioni o periodi di quarantena all’arrivo per qualsiasi viaggiatore.
Si consiglia di controllare la situazione nelle regioni.
3. Permanenza nel Paese
3.1. Le misure di prevenzione all’interno del Paese
Attualmente non vige alcun provvedimento di lockdown a livello federale.
Per quanto riguarda l’obbligo di mascherina e distanziamento, a Mosca, è tornata la raccomandazione di indossare la mascherina da dicembre 2022, a causa della crescita dei casi di infezioni respiratorie. È ormai obbligatorio indossare mascherine nelle strutture sanitarie. Di solito, le mascherine vengono fornite all’entrata in tali strutture.
In altre città l’uso della mascherina può essere richiesto nei luoghi pubblici, nei trasporti pubblici, nei negozi, nei luoghi di lavoro, nelle strutture sanitarie.
Inoltre, anche se le restrizioni dovute al Covid-19 in maggior parte sono state revocate, in alcuni luoghi può essere consigliato rispettare la distanza di 1.5 metri.
3.2. Mobilità interna
Non vi sono restrizioni alla mobilità interna legate al Covid-19 a livello federale. Le limitazioni agli spostamenti sono dovute alla situazione di sicurezza: i voli negli aeroporti di Anapa, Belgorod, Bryansk, Voronezh, Gelendzhik, Krasnodar, Kursk, Lipetsk, Rostov-on-Don, Simferopol ed Elista sono stati sospesi.
Per concludere, è importante notare che l’implementazione concreta delle misure di prevenzione spetta all’Autorità locale di regioni e città. Cioè, le Autorità locali (per i territori di loro competenza) hanno la facoltà di imporre le misure restrittive e le limitazioni agli ingressi e alla mobilità, incluso l’obbligo di sottoporsi al test e alla quarantena. Pertanto, si consiglia di controllare i siti ufficiali delle Autorità locali.
Inoltre, è disponibile una cartina che evidenzia le zone di contagio e, quindi, è consigliato consultarla per valutare il livello di rischio di contagio.
Si prega di notare che le informazioni fornite in questo articolo possono subire variazioni con breve o senza preavviso. Perciò, si consiglia di monitorare regolarmente le disposizioni o chiedere supporto ai nostri esperti.