Scopri le attuali restrizioni d’ingresso in Malesia che regolano ingresso e transito, lockdown e altro ancora.
A partire dal 1° aprile 2022, la Malesia è entrata nella fase di transizione per la convivenza con il virus COVID-19 grazie all’efficacia delle misure di prevenzione adottate. Questo cambiamento di fase è dovuto anche al successo del Programma Nazionale di vaccinazione COVID-19. Tuttavia, alcune normative, volte al contenimento del numero dei casi giornalieri di COVID-19, sono ancora in vigore.
Dunque sarà necessario conoscere tali regolamentazioni se si desidera pianificare un viaggio di lavoro in Malesia. Al fine di evitare certe perplessità in materia, di seguito si riportano le principali normative e indicazioni fortemente raccomandate ai viaggiatori.
Indice dei contenuti
- Restrizioni ingresso in Malesia e condizioni di transito
- Normative per i test COVID-19
- Test al COVID-19 positivo? I protocolli in vigore
- Mascherine e distanziamento sociale
- Chiedi ai Nostri Esperti
1. Restrizioni ingresso in Malesia e condizioni di transito
Attualmente l’ingresso in Malesia non è regolamentato da normative per contrastare il COVID-19. Per il seguente motivo, tutti i viaggiatori, a prescindere dal loro status vaccinale, possono entrare e transitare nel Paese. Tuttavia, si raccomanda ai viaggiatori di provvedere all’installazione di app per il tracciamento.
2. Normative per i test COVID-19 in Malesia
Non sono previsti obblighi per l’effettuazione di un test COVID-19 pre-partenza; tuttavia, in caso fosse necessario effettuare un test in loco, è possibile reperire la lista delle strutture private e pubbliche che effettuano test rapidi antigenici e PCR.
3. Test al COVID-19 positivo? I protocolli in vigore
In Malesia esistono due protocolli sanitari in caso di positività a un test COVID-19:
- Categoria 1 e 2A, per i soggetti asintomatici o con sintomatologia contenuta, per i quali è previsto un auto isolamento presso il proprio domicilio;
- Categoria 2B, per i soggetti con gravi condizioni di salute o a rischio, per i quali è previsto il ricovero ospedaliero presso un Centro Assistenziale COVID-19 (CAC).
Tuttavia, in caso di positività a un test effettuato in Malesia e successivo peggioramento della sintomatologia (tosse persistente, difficoltà respiratorie, stanchezza, vomito e dissenteria, febbre, perdita di appetito, confusione mentale e ossigenazione sotto al 95%) si prega di recarsi presso il centro ospedaliero CAC più vicino o contattare il numero 999 per le emergenze.
Si informa che per i viaggiatori positivi al test COVID-19 in Malesia vige l’obbligo di autoisolamento, tramite un ordine di sorveglianza domiciliare (HSO), della durata massima di sette giorni. Tuttavia, è possibile terminare anticipatamente l’isolamento domiciliare in caso di assenza di sintomi o attraverso il risultato negativo di un test rapido antigenico o PCR. La dimissione al 7° giorno non richiede alcun test di rilevamento COVID-19.
4. Mascherine e distanziamento sociale
L’uso della mascherina rimane obbligatorio presso i luoghi pubblici al chiuso, mentre è opzionale, ma fortemente raccomandata, all’aperto. Al contrario, non sono previste regolamentazioni per il distanziamento sociale.