Hong Kong: restrizioni di viaggio e requisiti d’ingresso per trasferta lavorativa

ingresso Hong Kong

Restrizioni d’ingresso, test negativo, certificato di vaccinazione, quarantena, e QR-code per i viaggiatori. La nostra guida sulle attuali restrizioni di viaggio in vigore ad Hong Kong.

Per quanto riguarda le restrizioni di viaggio in vigore ad Hong Kong, il Paese ha chiuso le sue frontiere agli stranieri da Febbraio 2022. Hong Kong sta ora affrontando la 5° ondata di Covid-19, motivo per cui tutti i Paesi al di fuori della Cina sono considerati ad alto rischio.

Attualmente, solo i residenti vaccinati possono entrare ad Hong Kong da Paesi che non siano la China o Macao, ma seguendo diverse restrizioni.

Indice dei contenuti

  1. Restrizioni all’ingresso in Hong Kong
  2. Test PCR obbligatorio per l’ingresso nel Paese
  3. Obbligo di vaccinazione per l’ingresso nel Paese
  4. Obbligo di quarantena
  5. Documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese
  6. Chiedi ai nostri Esperti

 

1. Restrizioni all’ingresso

Un divieto di ingresso è attualmente in vigore per gli stranieri che intendano entrare ad Hong Kong da Paesi ad alto rischio (tutti i Paesi tranne la Cina). Infatti, solo i residenti vaccinati possono entrare ad Hong Kong da Paesi che non siano la Cina o Macao.

Invece, nel caso di viaggiatori provenienti da Cina o Macao, l’ingresso sarà consentito sia ai residenti che ai non residenti, indipendentemente dal loro stato di vaccinazione, a condizione che siano stati solo in questi Paesi nel giorno della partenza e nei 14 giorni precedenti all’arrivo. Tuttavia, questi viaggiatori saranno soggetti a specifiche restrizioni.

Restrizioni più severe si applicano ad alcuni Paesi. Infatti, l’ingresso non sarà concesso ai viaggiatori provenienti da, o che sono stati per più di 2 ore nei 14 giorni precedenti all’arrivo, in Australia, Canada, Francia, Filippine, India, Nepal, Pakistan, Regno Unito e Stati Uniti, anche se residenti.

2. Test PCR obbligatorio per l’ingresso ad Hong Kong

Per entrare ad Hong Kong è necessario mostrare un certificato di test PCR negativo con il nome del viaggiatore corrispondente al nome sul documento di viaggio. Il test deve essere effettuato nelle 48 ore precedenti alla partenza del volo diretto ad Hong Kong e deve essere in inglese o cinese.

Qualora il certificato sia scritto in un’altra lingua, deve essere corredato da una conferma scritta in inglese o cinese rilasciata dalle Autorità sopra menzionate con le stesse informazioni richieste. Infine, il test deve essere corredato di un documento che attesti la rilevanza e l’Autorità del centro dove è stato effettuato il test.

3. Obbligo di vaccinazione per l’ingresso ad Hong Kong

Per entrare ad Hong Kong, i viaggiatori devono mostrare un certificato di vaccinazione in inglese o cinese con il nome del viaggiatore corrispondente al nome sul documento di viaggio. Inoltre, deve essere rilasciato da un’Autorità competente del Paese in cui il vaccino è stato somministrato, a condizione che sia presente su questa lista.

Il certificato deve indicare:

  • nome del vaccino somministrato;
  • numero di dosi;
  • data di somministrazione.

 

Qualora il certificato sia scritto in un’altra lingua, deve essere corredato da una conferma scritta in inglese o cinese rilasciata dalle Autorità sopra menzionate con le stesse informazioni richieste.

4. Obbligo di quarantena

All’arrivo i viaggiatori dovranno sottoporsi a un ulteriore test e attendere in strutture designate l’esito. Qualora negativo, potranno lasciare l’aeroporto per dirigersi verso gli alberghi governativi.

La quarantena durerà 14 giorni seguiti da 7 giorni di monitoraggio.

Durante la quarantena sarà necessario sottoporsi a 6 ulteriori test, controllare la temperatura due volte al giorno e monitorare il proprio stato di salute. Infine, nei giorni 16 e 19, i viaggiatori dovranno sottoporsi a due ulteriori test.

5. Documentazione richiesta per l’ingresso ad Hong Kong

In aggiunta al certificato di test PCR negativo e al certificato di vaccinazione, i viaggiatori dovranno inviare una conferma di prenotazione dell’albergo governativo in inglese o cinese di almeno 14 notti a partire dal giorno di arrivo.

Infine, dovranno compilare un modulo sulla propria salute online per ottenere un QR code da presentare all’ingresso. Questo codice sarà valido per 48 ore per gli ingressi via aerea e per 24 ore per gli ingressi via terra.

Come Studio A&P può aiutarti

Studio Arletti & Partners è specializzato nel monitorare l’andamento delle restrizioni all’estero in merito all’emergenza COVID-19. Forniamo supporto dedicato alle Aziende e lavoratori che devono viaggiare all’estero per motivi di lavoro, garantendo un supporto operativo e informativo su Paesi UE ed Extra-UE.

Per ulteriori informazioni sull’argomento, puoi contattare i nostri esperti tramite il form sottostante

0

anni d’esperienza

I nostri Team di Esperti hanno una consolidata esperienza nella gestione del distacco dei lavoratori, pratiche d’immigrazione e servizi fiscali in Italia e nel mondo.

Scelti da

0

clienti nel 2022

Richiedi supporto dedicato dai nostri Esperti