Bando Regione Emilia Romagna

“BANDO DIGITAL EXPORT” – ANNO 2021

OBIETTIVO

Il bando prevede il contributo alla realizzazione di un progetto di internazionalizzazione finalizzato a rafforzare la presenza all’estero di Pmi.

 

DESTINATARI

Micro, piccole o medie imprese manifatturiere, esportatrici e non esportatrici con sede legale e/o unità operativa in Emilia-Romagna che abbiano un fatturato minimo di Euro 500.000.

 

SPESE AMMISSIBILI

  • ASSESSMENT: attività di assistenza a carattere specialistico anche di avvicinamento ai servizi digitali e virtuali;
  • SITO WEB AZIENDALE: potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing (es.: predisposizione o revisione del sito internet dell’impresa in lingua straniera e pubblicizzazione tramite internet);
  • B2B E B2C: sviluppo di canali promozionali e commerciali digitali attraverso l’accesso a piattaforme di e-commerce internazionali;
  • MARKETING DIGITALE: realizzazione di attività di promozione attraverso uno o più canali digitali
  • BUSINESS ONLINE: posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali per l’avvicinamento alla gestione di business on line;
  • FIERE E CONVEGNI: partecipazione a fiere a carattere internazionale e a convegni specialistici a carattere internazionale in modalità virtuale e/o in presenza;
  • MARCHIO: protezione del marchio dell’impresa;
  • CERTIFICAZIONI: ottenimento delle certificazioni di prodotto;
  • TEM o Digital Export Manager;
  • MATERIALE PROMOZIONALI: potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali

I progetti devono essere articolati in almeno 2 ambiti di attività tra quelli elencati

 

CONTRIBUTO

Il contributo minimo sarà pari a 5 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 10 mila euro), quello massimo ammonterà a 15 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 30 mila euro). L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.

Le risorse stanziate ammontano complessivamente a € 1.093.152,27.

I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600.

 

DOMANDE

A pena di esclusione, le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale

dalle ore 8:00 del 01/03/2021 alle ore 14:00 del 22/03/2021.

Alla pratica telematica dovrà essere allegata la descrizione del progetto; budget di progetto; preventivi di spesa, qualora disponibili; autocertificazione requisiti; procura, se presente

È prevista una procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto, a parità di punteggio ottenuto si procederà all’erogazione del contributo in ordine cronologico di arrivo della domanda.

 

Il contributo sarà concesso prioritariamente alle imprese che non hanno beneficiato di contributi a valere sul Bando Digital Export – Anno 2020 e sul Bando Promozione Export e Internazionalizzazione intelligente 2019., qualora le risorse siano sufficienti, si procederà a concedere il contributo alle imprese che hanno beneficiato di contributi a valere sul Bando Digital Export – Anno 2020 e sul Bando Promozione Export e Internazionalizzazione intelligente 2019.

 

Per visualizzare la procedura valutativa del punteggio si rimanda al seguente link

Link

Riferimenti Normativi

Richiedi un Preventivo Gratuito

Prenota una Videocall

Per approfondire l’argomento, puoi anche prenotare una video-call con i nostri esperti, scegliendo data e ora che preferisci!

Ultime Notizie

Informative Correlate